Filtri di sigaretta: curiosità
Buon fine settimana a tutti.
I filtri di sigaretta a quanto pare, sono composti da una fibra artificiale chiamata acetato di cellulosa.
Dato che su internet non ho trovato informazioni precise a riguardo vorrei sapere se i filtri di sigaretta hanno la sola funzione di filtrazione meccanica dei solidi presenti nel gas o se possono anche provocare qualche modificazione chimica sul gas organico da filtrare.
Formulando la domanda in un altro modo, se un gas organico attraversa un filtro di sigaretta si può affermare che stia attraversando un materiale chimicamente inerte nei suoi confronti (come vetro o plastica nella maggior parte delle applicazioni) oppure il gas può subire qualche modificazione chimica?
...fui chimico e no, non mi volli sposare,
non sapevo con chi e chi avrei generato,
son morto in un esperimento sbagliato
proprio come gli idioti che muoion d'amore...
Cita messaggio
da quel che so io io filtri di sigaretta filtrano meccanicamente il catrame ed altre particelle in sospensione presente nel fumo.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)