Fluorite per cristallizzazione???
salve a tutti,
essendo io un grande amante del fluoro adoro tutti i suoi composti e da qualche tempo mi ronza per la testa l'idea di fare dei cristalli di fluorite..
il metodo che volevo usare è il seguente:
neutralizzare l'idrossido di calcio con acido floridrico, filtrare la soluzione e meterla nel cristallizzatore.
Sorgono due problemi.
- è sufficiente usare HF al 12 % ???
- è possibile ottenere dei cristalli cosi??
grazie in anticipo
Cita messaggio
Il guaio è che il fluoruro di calcio è pochissimo solubile in acqua, per cui trattando una soluzione di idrossido di calcio con acido fluoridrico ottieni una polvere che mostra cristalli solo al microscopio. Io ci avevo provato anni fa trattando una soluzione di cloruro di calcio con fluoruro di sodio. Il risultato è stato appunto quello che ti ho descritto.
Si potrebbe provare a far avvenire la reazione in gel si silice, forse in questo modo si possono ottenere cristalli di una certa dimensione.
Cita messaggio
ok grazie mile per la spiegazione
Cita messaggio
al massimo aspettare un anno per fare un cristallo...sciogli in 1 secchio d'acqua, compri cn carta da filtro e metti al sole ad aspettare...ma ci vuole vero 1 anno!
Cita messaggio
direi che vale la pena provare altro...
Cita messaggio
E' un po' complicato reperirlo.
Però con l'etere dietilico dovresti riuscirci.
L'etere solubilizza il fluoruro di sodio.
Però c'è da prestare attenzione essenzialmente su 2 cose:

1)la pericolosità dell'etere (infiammabile etc etc etc)
2) L'utilizzo di una buona quantità di etere perchè essendo un liquido bassobollente è veloce nell'evaporare. Una velocità eccessiva di evaporazione non privilegia la crescita dei cristalli.

Saluti.
Cita messaggio
ciao,
grazie mi hai dato una speranza in più...
ci provo subito
grazie
P.S io parlavo di fluoruro di Calcio...non di sodio..:-) si può fare lo stesso???
Cita messaggio
no nn credo..
Cita messaggio
(2009-09-13, 09:41)Chemestry4EvEr Ha scritto: ciao,
grazie mi hai dato una speranza in più...
ci provo subito
grazie
P.S io parlavo di fluoruro di Calcio...non di sodio..:-) si può fare lo stesso???

Si scusa. Intendevo la fluorite (CaF2). Essa è solubile in etere cosiccome NaF.
NaF è un pò più solubile in acqua.
(Con 500 mL di distillata solubilizzi circa 20 g di sale)

Saluti.
Cita messaggio
visto che sei un amante del fluoro , vorrei sapere come estrarlo da un composto , niente di estremamente dificile ma se sai come fare, ti prego di mostrarmi .
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)