Messaggi: 283
Grazie dati: 125
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2011
2012-03-26, 20:33 Ciao spesso si parla di macchine (PC) collegate in parallelo (grid) che lavorano su problemi molto complessi e molto pesanti a livello computazionale, anche di chimica.
Per avere un bel esempio e renderci anche utili suggerisco questo sito
http://folding.stanford.edu/English/Maindove previo aver scaricato lo screensever che in pratica ci collega alla grid
ci permette di condividere un po della potenza della nostra macchina con la griglia di tutte le altre.
Il sistema sta lavorando sull'interazione tra sostanze organiche e ci mostra anche una suggestiva immagine del lavoro che sta facendo.
“Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di
persone”
Eleanor Roosevelt
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Carino, ce ne sono tantissimi di "scrocconi" come questi: per la ricerca di numeri primi, per la ricerca di stelle e pianeti, per un sacco di roba che fondamentalmente non serve praticamente a nulla al prestatore.
Poi ognuno fa quello che vuole, già la mia macchina è una lavastoviglie, se devo anche dargli un po' del mio brillantante....
Messaggi: 286
Grazie dati: 37
Grazie ricevuti: 72
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2011
Allargando un pò la discussione senza naturalmente andare OT, che cosa occorre per poter mettere in comunicazione fra loro più computer in modo da ottenere una potenza di calcolo maggiore?
Ho un paio di pc fissi inutilizzati non del tutto moderni (ma nemmeno vecchissimi) e qundi avevo pensato di...

Inoltre se in questo "lotto di Pc" è installato Linux esiste un programma (che ora non ricordo il nome) che permette il loro controllo in remoto tramite un qualsiasi PC Windows (con password e codice naturalmente o qualcosa di simile).
Non mi dispiacerebbe saperne di più a riguardo così da mettere in funzione le mie vecchie "lavtrici"
Chemistry4888
Messaggi: 761
Grazie dati: 547
Grazie ricevuti: 63
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2010
2012-03-30, 21:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-03-30, 21:13 da jobba.) (2012-03-27, 18:26)Chemistry4888 Ha scritto: [align=justify]cosa occorre per poter mettere in comunicazione fra loro più computer in modo da ottenere una potenza di calcolo maggiore?
Ho un paio di pc fissi inutilizzati non del tutto moderni
Cluster Computer
http://translate.google.com/translate?la...er_clusterhttps://www.youtube.com/watch?v=G_EKE7oM...re=relatedhttps://www.youtube.com/watch?v=BjnAxPzj...re=related https://www.youtube.com/watch?v=WlVlX5jX9AQ W l'enel.
esiste un programma (che ora non ricordo il nome) che permette il loro controllo in remoto tramite un qualsiasi PC Windows (con password e codice naturalmente o qualcosa di simile).
Per il controllo remoto ne trovi diversi ma .. Winswitch trasferisce anche le applicazioni in esecuzione ...
http://winswitch.org/
I seguenti utenti ringraziano jobba per questo post:1 utente dice 'Grazie' a jobba per questo post Chemistry4888