2010-05-08, 09:11
Salve a tutti,
ho letto un articolo che parla dei possibili cambiamenti climatici previsti per autunno dovuti all'eruzione del vulcano islandese. Secondo l'articolo la cenere vulcanica arriverebbe a raggiungere i 10/15 Km di altezza (stratosfera) dove potrebbe rimanere anche per qualche anno. Nella cenere sono presenti sia biossido di carbonio che biossido di zolfo. L'anidride solforosa verrebbe piano piano convertita ad acido solforico.
Ora mi chiedo:
il primo passaggio è la trasformazione di anidride solforosa in anidride solforica se non sbaglio, ma questo passaggio non necessita di un buon ossidante per avvenire???
e in secondo luogo l'acido solforico che si formerebbe non dovrebbe essere solido visto che nella stratosfera ci sono temperature attorno ai -40/-50°C??
ho letto un articolo che parla dei possibili cambiamenti climatici previsti per autunno dovuti all'eruzione del vulcano islandese. Secondo l'articolo la cenere vulcanica arriverebbe a raggiungere i 10/15 Km di altezza (stratosfera) dove potrebbe rimanere anche per qualche anno. Nella cenere sono presenti sia biossido di carbonio che biossido di zolfo. L'anidride solforosa verrebbe piano piano convertita ad acido solforico.
Ora mi chiedo:
il primo passaggio è la trasformazione di anidride solforosa in anidride solforica se non sbaglio, ma questo passaggio non necessita di un buon ossidante per avvenire???
e in secondo luogo l'acido solforico che si formerebbe non dovrebbe essere solido visto che nella stratosfera ci sono temperature attorno ai -40/-50°C??