2018-01-26, 19:31
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una mano con quest'esercizio:
Una sostanza organica (non elettrolita) ha dato all'analisi elementare i seguenti risultati: C = 40.00%; H = 6.66%; O = 53.33%. Determinare la formula molecolare noto che una sua soluzione acquosa contenente 1,2 g/100 c.c. a 25 °C ha una pressione osmotica di 2.44 atm.
Ho trovato facilmente la formula minima, ma una volta fatto questo mi sono bloccato perchè non capisco il collegamento tra quest'ultima e la pressione osmotica, sapreste darmi una delucidazione?
Una sostanza organica (non elettrolita) ha dato all'analisi elementare i seguenti risultati: C = 40.00%; H = 6.66%; O = 53.33%. Determinare la formula molecolare noto che una sua soluzione acquosa contenente 1,2 g/100 c.c. a 25 °C ha una pressione osmotica di 2.44 atm.
Ho trovato facilmente la formula minima, ma una volta fatto questo mi sono bloccato perchè non capisco il collegamento tra quest'ultima e la pressione osmotica, sapreste darmi una delucidazione?