Formula di struttura?
Salve
Volevo sapere quale fosse la formula di struttura di: 2-idrossi-1-metil-propilammina
So che il gruppo propile è -CH2-CH2-CH3 e che va collocato vicino all'atomo N (dell'ammina) però poi non so dove collocare gli ioni ossidrili e il gruppo metile. 
Grazie
Cita messaggio
Tongue 
Non è così proibitivo, eh.

I numeri indicano la posizione occupata dai sostituenti lungo lo scheletro di atomi di carbonio, non il numero di sostituenti. Dico questo perché parli di ioni ossidrile, ma è soltanto uno.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
(2017-08-20, 18:55)Nico Ha scritto: Non è così proibitivo, eh.

I numeri indicano la posizione occupata dai sostituenti lungo lo scheletro di atomi di carbonio, non il numero di sostituenti. Dico questo perché parli di ioni ossidrile, ma è soltanto uno.

Capito, grazie mille
Cita messaggio
Con la nomenclatura IUPAC però quella formula di struttura si chiama 2-ammino-3-idrossibutano, se non sbaglio.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nico, Angelica
Sì, vero, poiché occorre individuare la catena più lunga di atomi di carbonio e numerarla a partire dal lato che consente di attribuire il numero più basso al sostituente che si incontra per primo in ordine alfabetico. Tuttavia, io lo chiamerei così: 3-amminobutan-2-olo.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nico per questo post:
Angelica, LuiCap
Hai ragione, perché nei composti organici polifunzionali il gruppo alcoolico ha una priorità più alta del gruppo amminico ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nico
In ogni caso, Angelica, propilammina non è altro che il nome alternativo (comune) e, probabilmente, più utilizzato di una specie che secondo la nomenclatura IUPAC è 1-propanammina o propan-1-ammina. Per tale motivo, se si utilizza il nome proprilammina, la numerazione della catena ha inizio proprio dal carbonio che lega il gruppo amminico.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nico per questo post:
Angelica




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)