Formula empirica e molecolare
Salve gente ho fatto tutto il pomeriggio esercizi di ripasso e innumerevoli furono quelli di questo tipo ma non capisco dove sbaglio qui! Se lo vedete vi prego di dirmelo:

Ho la composizione percentuale del C=88.17% e dell'H=11.83% nell'isoprene. Ho anche la sua massa molare pari a 68.11g/mol
Devo trovare la sua formula empirica e molecolare. Procedo così:
88.17g C x 1mol/12.01gC = 7.341mol C
11.83g H x 1mol/1.008gH = 11.736mol H
Procedo al rapporto molecolare:
11.73mol H / 7.341 mol C = 1.5 mol H/ 1mol C
Poiché nei rapporti fra atomi vi devono essere numeri interi moltiplico 1.5 x 2 = 3
Per un rapporto di 3mol H/ 2mol C
La formula empirica verrebbe C2H3 di massa molare circa 27.1 ma non è giusto poiché la massa molare dell'isoprene è di 68.11 e perlopiù la formula molecolare è C5H8 se non vado errato!
Sapreste farmi vedere dove sbaglio?
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
L'errore che ha commesso è nell'approssimazione dei calcoli.
per esempio 11,73/7,341 dà 1,6 e non 1,5.

Riproviamo allora a fare i calcoli evitando grossolane approssimazioni:

88,17/12,01=7,3414
11,83/1,008=11,7361

11,7361/7,3414=1,5986
Questo significa che il rapporto tra atomi di idrogeno e carbonio è pari a questo numero.
per ricavare la formula minima occorre impostare il seguente sistema di equazioni:
12x + y = 68,11
y/x = 1,5986

sostituiamo:
12x + 1,5986x = 68,11
68,11/13,5986 = 5,01
gli atomi di carbonio sono cinque.
5 x 1,5986 = 7,99
gli atomi di idrogeno sono otto

saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
**R@dIo@TtIvO**
Grazie Mario ma resta il fatto che con le equazioni che hai impostato calcoliamo la formula molecolare direttamente e questo non è un guaio..anzi!!
Ma vorrei capire dato che ho 1.6 mol di H per 1 mole di carbonio come faccio ad ottenere la formula empirica? Che è quella con il rapporto molecolare più basso! Poiché 1.6 non è intero quindi avrei un rapporto di 1:1e mezzo atomi (in teoria)..
Comunque quello che hai fatto tu è giustissimo e va bene ma per la formula empirica ancora non riesco a trovare una soluzione.. O magari la formula empirica dell'isoprene non è altro che la formula molecolare!!
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Tutto risolto grazie! :-)
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Ciao!ho esattamente questo stesso problema e anche io l'ho impostato esattamente come avevi fatto tu all'inizio per trovare la formula minima ma non è corretto. Alla fine come l'avevi risolto? Grazie in anticipo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)