Forza di un acido o base
Ciao a tutti!
Ho un dubbio su un passaggio del mio libro che non riesco capire in merito alla forza di acidi e basi coniugate (quindi quelli di Bronsted).

Cito il testo:
"

HC2H3O2 + H2O --> H3O+  +  C2H3O2-

I due acidi di Bronsted presenti nell' equilibrio sono HC2H3O2 e H3O+; questi competono fra loro nel donare protoni agli accettori. Il fatto che quasi tutti i protoni si trovino legati alle molecole HC2H3O2 e soltanto una piccola parte appartenga ad H3O+ significa che lo ione idronio è un miglior donatore di protoni rispetto alla molecola di acido acetico. La posizione dell'equilibrio (nettamente verso sinistra) ci consente quindi di affermare che lo ione idronio è un acido di Bronsted più forte dell' acido acetico."


La mia domanda è: perché quasi tutti i protoni sono sull'acido acetico? L' acido acetico ha 4 atomi di idrogeno, mentre l'idronio 3, non è che ci sia una grande differenza tale da dire che l'idronio ne ha una piccola parte.

Poi il libro fa lo stesso ragionamento per le due basi, ma anche quello non l'ho capito.


Grazie a chi mi aiuterà!
Cita messaggio
L'acido acetico ha quattro H ma solo uno è acido. Si nota sperimentalmente e con le K di equilibrio che l'acido acetico ha minore tendenza dello ione idronio a cedere H
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)