2022-01-27, 22:18
Buonasera
ho difficoltà con questo esercizio:
Calcolare la Forza ionica della soluzione satura di fosfato di calcio sapendo che Ks =2,07*10^-33.
il mio dubbio è: posso utilizzare la Ks per ricavare le concentrazioni di Calcio e fosfato che mi serviranno per ottenere la forza ionica?
il mio ragionamento: Ks= [Ca++] *[PO4---]; se indichiamo con s la concentrazione del calcio e del fosfato Ks= (3s)^3 x (2s)^2= 27s^3 x 4s^2= 108 s^5
s= radice quinta di 108/Ks.....il risultato di questa operazione mi darà la concentrazione di calcio e fosfato utile per il calcolo della forza ionica??
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per qualunque suggerimento.
buona serata
ho difficoltà con questo esercizio:
Calcolare la Forza ionica della soluzione satura di fosfato di calcio sapendo che Ks =2,07*10^-33.
il mio dubbio è: posso utilizzare la Ks per ricavare le concentrazioni di Calcio e fosfato che mi serviranno per ottenere la forza ionica?
il mio ragionamento: Ks= [Ca++] *[PO4---]; se indichiamo con s la concentrazione del calcio e del fosfato Ks= (3s)^3 x (2s)^2= 27s^3 x 4s^2= 108 s^5
s= radice quinta di 108/Ks.....il risultato di questa operazione mi darà la concentrazione di calcio e fosfato utile per il calcolo della forza ionica??
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per qualunque suggerimento.
buona serata