Messaggi: 25
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2017
Ciao a tutti, sapreste risolvermi il seguente dubbio?
Come faccio a capire quali legami intramolecolari sono più forti di altri? Devo guardare la differenza di elettronegatività o qualcos'altro?
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
Dipende dal tipo di legame che si istaura tra gli atomi. Ad esempio se metti a confronto a livello di forza intermolecolare il legame covalente singolo, doppio e triplo in ordine crescente di forza hai: triplo, doppio, singolo. Il legame covalente singolo(o semplice) è il più forte. Oppure i legami ad idrogeno sono dei legami deboli. Dipende dal tipo di legame
Messaggi: 25
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2017
(2017-08-31, 17:07)Vicia Ha scritto: Dipende dal tipo di legame che si istaura tra gli atomi. Ad esempio se metti a confronto a livello di forza intermolecolare il legame covalente singolo, doppio e triplo in ordine crescente di forza hai: triplo, doppio, singolo. Il legame covalente singolo(o semplice) è il più forte. Oppure i legami ad idrogeno sono dei legami deboli. Dipende dal tipo di legame
Ma se ho due legami covalenti singoli , ad esempio fra elementi diversi...come capisco quale è più forte dei due?
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
2017-08-31, 19:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-31, 19:32 da Vicia.) Allora qui entra in gioco l' energia del legame che corrisponde all'energia necessaria a spezzare il legame, o comunque in generale lo vedi da qui la forza o meno del legame
Messaggi: 25
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2017
(2017-08-31, 19:32)Vicia Ha scritto: Allora qui entra in gioco l' energia del legame che corrisponde all'energia necessaria a spezzare il legame, o comunque in generale lo vedi da qui la forza o meno del legame
Ecco ma queesta energia di legame da cosa dipende? Dalla differenza di elettronegatività o da altro?
Messaggi: 210
Grazie dati: 59
Grazie ricevuti: 42
Discussioni: 58
Registrato: Aug 2017
So che ci sono delle tabelle con i valori dell'energia di legame per i legami più comuni, ma come si calcola, una formula non lo so, o almeno nel mio libro di testo non vi alcun cenno. Mi dispiace non so aiutarti più di tanto