Frazione molare
Buongiorno,
qualcuno può aiutarmi con l'esercizio che allego perchè credo che il mio ragionamento sia sbagliato:

∆G°=30.083 KJ = 30083 J/mol
30083J/mol = -8.314 *573 InK = - 4763.922
K= 0.001806
Kp= [HCN (g)]/[N2(g)][H2(g)] = 0.001806
x= 0.001802
All'equilibrio:
nHCN= 2*x= 0.003612
nN2=2-x=1.998194
nH2=1-x=0.998194
ntot=3
xHCN=0.003612/3=0.001204
xN2=1.998194/3=0.66606
xH2=0.998194/3=0.332731

   
Cita messaggio
È corretto solo il calcolo della Kp.

Kp = Kc = 1,81·10^-3

N2 + C2H2 <==> 2 HCN
2,0....1,0..............0
-x.......-x.............+2x
2,0-x...1,0-x..........2x

Kc = [HCN]^2 / [N2][C2H2]
1,81·10^-3 = (2x)^2 / (2,0-x)(1,0-x)
x = 2,94·10^-2 mol

n N2 = 1,97 mol
n C2H2 = 0,971 mol
n HCN = 0,0588 mol
n tot = 3,00 mol

X N2 = 0,657
X C2H2 = 0,324
X HCN = 0,0196
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
elisa.amu
La ringrazio professoressa Blush è stata gentilissima non mi ero resa conto di non aver messo l'elevato ad HCN per trovarmi il valore di x.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)