Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2012-01-14, 14:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-14, 14:38 da arkypita.) Oggi io e un mio amico abbiamo acceso la fucina. Avevamo da ricuocere alcuni pezzi di metallo e con l'occasione abbiamo provato a fare una piccola fusione in bronzo. Il metallo che ne è venuto fuori è un ottimo risultato, dobbiamo specializzarci meglio nella creazione dello stampo.
Abbiamo anche bisogno di un nuovo crogiolo perché quello che avevo si è rotto, e comunque era troppo piccolo.
Ecco le foto:
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
Ma che temperature si riescono ad ottenere con questo metodo???
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2012-01-14, 16:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-14, 17:27 da arkypita.) Ipotizzo circa 1000-1200° (ho letto che se usi il carbon coke arrivi a 1500°)
come mai lo chiedi?
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Scusa se chiedo anche io, Arkypita, ma sono curioso!
La fornace non ricordo, è autocostruita? Se si, l'hai già messa sul sito la procedura di costruzione? Se no, la metteresti?
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2012-01-14, 17:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-14, 17:27 da arkypita.) La fucina è auto-costruita, ma non da me.
La costruzione di una fucina è cosa abbastanza semplice, si tratta di un pozzetto in materiale refrattario con ventilazione forzata dal basso. La ventilazione può esser fatta manualmente a mantice, oppure con una ventola tipo quelle dei caminetti.
http://forum.coltello.biz/index.php?PHPS...762.0.htmlhttp://www.google.it/search?q=costruire+una+fucinaQuella che ho usato è di piccole dimensioni, va bene per forgiare o per temprare piccoli arnesi, lame di coltello, punte, o per far fusioni in metallo. Nonostante sia piccola da comunque le sue soddisfazioni! Certo con una fucina più grande puoi forgiare/temprare una spada, con la nostra per adesso no, ma ci arriveremo!
Se usi il carbon coke arrivi a 1500° celsuius
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Non arriverei a tanto XD Però devo ammettere che mi interessa davvero la fusione dei metalli, tanto che provai (con pessimi risultati) a farmi una mini-fornace seguendo un video di youtube. Sempre parlando di youtube, il problema è che di video ce ne sono tanti... molti purtroppo sono molto sopra le mie possibilità!
Messaggi: 29
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 3
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2012
arkypita, scusami l'intromissione nella discussione ,ma se vuoi ripetere l'esperimento,visto che raggiungi quelle temperature, come "contenitore" della lega metallica non ti converrebbe utilizzarne qualcuno con un punto di fusione un po' più alto?...
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2012-01-14, 18:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-14, 18:40 da arkypita.) (2012-01-14, 18:14)Sandro Ha scritto: arkypita, scusami l'intromissione nella discussione ,ma se vuoi ripetere l'esperimento,visto che raggiungi quelle temperature, come "contenitore" della lega metallica non ti converrebbe utilizzarne qualcuno con un punto di fusione un po' più alto?...
Il contenitore non si è fuso, si è rotto. Meccanicamente, per colpa delle pinze.
I seguenti utenti ringraziano arkypita per questo post:1 utente dice 'Grazie' a arkypita per questo post Sandro Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
(2012-01-14, 16:50)arkypita Ha scritto: Ipotizzo circa 1000-1200° (ho letto che se usi il carbon coke arrivi a 1500°)
come mai lo chiedi?
te lo chiedo perchè mi piacerebbe poter fondere qualche metallo...tra questi il rame, l'argento e l'oro..
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
(2012-01-14, 19:08)Chimico Ha scritto: te lo chiedo perchè mi piacerebbe poter fondere qualche metallo...tra questi il rame, l'argento e l'oro..
Si fondono senza problemi con una fucina!