Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2015
2015-06-02, 21:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-02, 22:16 da Ecos101.) Salve a tutti. Mi sono appena iscritto spero che troverò qui aiuto con un progetto che devo realizzare questa estate per un corso a scuola. Mi servirebbero idee per un esperimento di chimica o fisica, e cercando su internet ho trovato una cosa che mi ha molto stuzzicato...
La FuelCell ad idrogeno. So che è molto difficile da costruire, ma mi basta un livello veramente basso, anche poco meno di un Volt. Cerco suggerimenti e idee, anche a proposito di altri esperimenti di chimica e/o di fisica, e possibili chiarimenti sui materiali da usare nella realizzazione di essi.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto

( la FuelCell a cui mi riferisco è questa
http://www.nist.gov/mml/msed/functional_...ematic.jpg , il problema è la scelta dei materiali costitutivi, l'idrogeno riesco a procurarmelo )
"Non è la legge che deve proteggere la gente, ma la gente che deve proteggere la legge. Le persone hanno sempre cercato di vivere in un mondo civile, che rifiutasse l'idea del male, e la legge incarna questo sentimento."
Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Il link rimanda ad una pagina inesistente....
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2015
messo link funzionante.
"Non è la legge che deve proteggere la gente, ma la gente che deve proteggere la legge. Le persone hanno sempre cercato di vivere in un mondo civile, che rifiutasse l'idea del male, e la legge incarna questo sentimento."
Messaggi: 1154
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 753
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Trovo alquanto difficile la realizzazione...
Ok, idrogeno ed ossigeno sono facilmente ottenibili con quello che si ha in casa (con rendimenti bassi, ma hai detto che non è un problema), tuttavia il tuo problema sono gli elettrodi per l'azione catalitica. Puoi usare del platino, con grave sgravo per il tuo portafoglio, o del nichel e si tratta di averli porosi...
Tralasciamo poi la costruzione della struttura della cella, se non si ha un minimo di attrezzatura la vedo dura

....

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Forse con l'idrogeno non conviene proprio toccarlo... hai detto nella presentazione che sai poco di chimica.
Che ne dici di utilizzare quel poco che sai a tuo vantaggio e, invece che copiare cose a caso da internet (per lo più impraticabili), magari portare una semplice spiegazione di una reazione o magari una ricerca.
Nel caso poi ti facessero domande sul progetto non so proprio se riusciresti a rispondere con termini adeguati.
Basta un po di fantasia ed anche le piccole cose possono risultare grandi trovate.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2015
2015-06-04, 18:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-04, 18:44 da Ecos101.) Non è che faccia proprio le cose a tentoni senza sapere come funzionano, so poco di chimica ma un piccolo quantitativo di gas so gestirlo, anche se non mi si tratta come uno stupido del tipo: "ohi ma perché non lasci perdere e fai una ricerca sull'osmosi stile 2a media?"
(2015-06-03, 08:14)TrevizeGolanCz Ha scritto: Trovo alquanto difficile la realizzazione...
Ok, idrogeno ed ossigeno sono facilmente ottenibili con quello che si ha in casa (con rendimenti bassi, ma hai detto che non è un problema), tuttavia il tuo problema sono gli elettrodi per l'azione catalitica. Puoi usare del platino, con grave sgravo per il tuo portafoglio, o del nichel e si tratta di averli porosi...
Tralasciamo poi la costruzione della struttura della cella, se non si ha un minimo di attrezzatura la vedo dura
....
Sì hai ragione, mi sono convinto tipo 24ore dopo aver postato il messaggio che era praticamente impossibile, credo che se farò un progetto tenterò di fare un piccolo generatore eolico. Comunque vorrei un parere, questa cella
http://it.wikihow.com/Costruire-una-Pila-a-Combustibile funziona con lo stesso principio di quella da me citata?
"Non è la legge che deve proteggere la gente, ma la gente che deve proteggere la legge. Le persone hanno sempre cercato di vivere in un mondo civile, che rifiutasse l'idea del male, e la legge incarna questo sentimento."