2014-02-01, 17:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-12-14, 02:55 da Guglie95.)
Salve amici del forum!
E' con grande piacere che finalmente vi porterò ala scoperta della produzione dei fumogeni inerti
(sono stato autorizzato a procedere con l'apertura di questa discussione)
Questi ingegnosi fumogeni sono l'ideale per un po' di fumo per una bella festa o per le battaglie di softair, danno il meglio di se in quasi completa assenza di ossigeno (che ne rallenta ulteriormente la combustione permettendo così la formazione di una gran quantità di fumo - potete rallentarla ponendo ad esempio il fumogeno sotto un'asse di legno, interrarlo parzialmente, metterlo in una bottiglia, etc ).
Ingredienti:
200 g di Paraffina solida (quella delle candele per cimitero)
300 g di Nitrato di potassio (KNO3)
200 g di Zucchero
Materiale occorrente:
Pentola
Cartoncino
Scotch
Piastra elettrica
Carta stagnola
Matita o oggetto lungo e tondo
Cucchiaino
Procedimento:
Create dei tubi di carta della lunghezza che desiderate e poneteli su della carta stagnola in verticale.
Macinate finemente lo zucchero (otterrete così lo zucchero a velo), mettete a scaldare la paraffina fino a farla fondere completamente, sempre riscaldando aggiungere lo zucchero ed il nitrato di potassio ottenendo così una mescola omogenea.(non occorre caramellizzare lo zucchero! La paraffina fa già da legante)
Aiutandovi con un cucchiaino, mentre l'impasto è ancora caldo, versatene una quantità da voi scelta nel tubo di carta, ora compattate molto bene la miscela nel tubo facendo uscire tutte le bolle d'aria presenti nell'impasto.
A questo punto immergete le matite nei primi 2 cm dell'impasto (questo buco faciliterà l'accensione).
Lasciate raffreddare per una giornata al fresco fino a che l'impasto non sarà durissimo.
Ora potete sbizzarrirvi col vostro fumogeno inerte ed usarlo come vi pare (per l'accensione occorre una fiamma molto viva oppure un innesco pirotecnico).
Il fumo così ottenuto sarà di colore bianco tendente al grigio.
Esistono delle varianti colorate! Aggiungendo alla miscela delle polveri per colorare il cemento otterrete del fumo densissimo e colorato!
Per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi! Fornirò qualsiasi risposta (purchè non violi le regole del forum
)
Le foto verranno aggiunte non appena avrò tempo di farle.
Un saluto Guglie95
E' con grande piacere che finalmente vi porterò ala scoperta della produzione dei fumogeni inerti

Questi ingegnosi fumogeni sono l'ideale per un po' di fumo per una bella festa o per le battaglie di softair, danno il meglio di se in quasi completa assenza di ossigeno (che ne rallenta ulteriormente la combustione permettendo così la formazione di una gran quantità di fumo - potete rallentarla ponendo ad esempio il fumogeno sotto un'asse di legno, interrarlo parzialmente, metterlo in una bottiglia, etc ).
Ingredienti:
200 g di Paraffina solida (quella delle candele per cimitero)
300 g di Nitrato di potassio (KNO3)
200 g di Zucchero
Materiale occorrente:
Pentola
Cartoncino
Scotch
Piastra elettrica
Carta stagnola
Matita o oggetto lungo e tondo
Cucchiaino
Procedimento:
Create dei tubi di carta della lunghezza che desiderate e poneteli su della carta stagnola in verticale.
Macinate finemente lo zucchero (otterrete così lo zucchero a velo), mettete a scaldare la paraffina fino a farla fondere completamente, sempre riscaldando aggiungere lo zucchero ed il nitrato di potassio ottenendo così una mescola omogenea.(non occorre caramellizzare lo zucchero! La paraffina fa già da legante)
Aiutandovi con un cucchiaino, mentre l'impasto è ancora caldo, versatene una quantità da voi scelta nel tubo di carta, ora compattate molto bene la miscela nel tubo facendo uscire tutte le bolle d'aria presenti nell'impasto.
A questo punto immergete le matite nei primi 2 cm dell'impasto (questo buco faciliterà l'accensione).
Lasciate raffreddare per una giornata al fresco fino a che l'impasto non sarà durissimo.
Ora potete sbizzarrirvi col vostro fumogeno inerte ed usarlo come vi pare (per l'accensione occorre una fiamma molto viva oppure un innesco pirotecnico).
Il fumo così ottenuto sarà di colore bianco tendente al grigio.
Esistono delle varianti colorate! Aggiungendo alla miscela delle polveri per colorare il cemento otterrete del fumo densissimo e colorato!

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi! Fornirò qualsiasi risposta (purchè non violi le regole del forum

Le foto verranno aggiunte non appena avrò tempo di farle.
Un saluto Guglie95
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-