2019-07-17, 16:30
Buonasera a tutti
quando calcolo la pressione in un recipiente a fine reazione devo sempre trascurare le specie solide?
quando calcolo la pressione in un recipiente a fine reazione devo sempre trascurare le specie solide?
GAS E PRESSIONE |
2019-07-17, 16:30 Buonasera a tutti quando calcolo la pressione in un recipiente a fine reazione devo sempre trascurare le specie solide? 2019-07-17, 18:39 Le specie solide si trascurano sempre. Solo le specie gassose compaiono nel calcolo delle pressioni, basti pensare alle proprietà di un gas (non ha volume proprio, le particelle si urtano tra di loro e tra le pareti ecc) . Per quanto riguarda i solidi si parla di tensione meccanica in quanto esercitata su di una superficie (che in questo caso non ci riguarda) Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso. Sir Isaac Newton |
« Precedente | Successivo » |