Messaggi: 66
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
Buongiorno,
rivolgo questa richiesta di informazioni a chi ha un'ottima confidenza con la gascromatografia.
Mi è stato proposto di chiamare fornitori per accettare offerte per l'acquisto di un gascromatografo, poichè nell'ultimo periodo le analisi richieste a lab esterni sono sempre di più.
L'applicazione non rientra ne nella chimica fine, ne industriale ne didattica. Verrà impiegato in un laboratorio per l'analisi dei materiali.
Date le analisi richieste a lab esterni, il rivelatore da abbinare potrebbe essere uno spettrometro di massa.
Domande:
- A quale fornitore potrei rivolgermi ?
- Pregi e difetti di altri rivelatori (FID, IR.....)
- Finestra di Costi ?
Anticipatamente vi ringrazio
Messaggi: 1129
Grazie dati: 598
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2012
Prima di dare un parere è anche necessario capire cosa andrai ad analizzare. Che tipologia di materiali dovrete analizzare? Qual è la loro natura?
Senza queste info è impossibile a priori indirizzarti verso la strada migliore.

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post Chikungunya Messaggi: 66
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
2017-04-08, 10:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-04-08, 12:42 da Chikungunya.) Molecole Target: VOC
Tipologia Campioni: Fase gas e/o fase liquida (spazi di testa)
La strumentazione che ora risponderebbe meglio alle mie esigenze è un GC-MS con campionatore SPME.
Problema è un giocattolo da 60.000€ in su
![[Irritante] [Irritante]](https://www.myttex.net/forum/images_custom/ghs/irritante.png)
, quindi sto valutando l'acquisto di un HPLC...
Pareri su forniotori di dispositivi analitici (a parte Perkin Elmer, Agilent, Thermo fisher....)???
Il TOP, ma dico veramente TOP di gamma, sarebbe quello di trovare un dispositivo anche portatile...
Messaggi: 6401
Grazie dati: 1810
Grazie ricevuti: 1838
Discussioni: 197
Registrato: Mar 2009
Io faccio VOC. Ho un GC-MS con TQMS, Perkin-Elmer, con HS in linea. Non ci serve fare Purge&Trap perché non analizziamo acque di falda. Mi trovo molto bene. Dove lavoravo prima avevo Agilent come strumentazione. Sinceramente mi trovo bene con la Perkin-Elmer. La Thermo Fisher non mi è mai piaciuta molto, specie per quanto concerne l'assistenza e spesso i pezzi di ricambio non arrivano in tempi umani. Ma sono casi a sé di norma.
Portatili non ne conosco. Mi dispiace.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post Chikungunya Messaggi: 66
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
Ciao Quimico, grazie per la tua disponibilità.
Alcune domande...
Costi della strumentazione + Database ?
I campioni possono essere sia fase gas sia liquido ?
Quali sono le matrici che ti trovi ad analizzare ? Limiti dello strumento ?
Messaggi: 1129
Grazie dati: 598
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2012
2017-04-14, 07:26 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-04-14, 07:27 da TrevizeGolanCz.) Aih Aih!! Quimico la Perkin non ti ha mai parlato di questo?
http://torion.com/products/torion.htmlMe ne ha parlato un loro tecnico tempo fa...non che dove lavoro serva, era giusto per fare due chiacchere.
ps. il costo ovviamente è superiore ad un normale GC-MS

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post Chikungunya, quimico Messaggi: 66
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
Ciao a tutti e grazie per la partecipazione.
Ieri ho incontrato il commerciale della Perkin Elmer per un primo incontro, direi un brain storming, al fine di poter ricevere un'offerta mirata al dispositivo che meglio si addice alle nostre esigenze. Non mi ha illustrato nulla sul Torion T-9.
Allo stesso modo ho ricevuto stime di costo da Agilent e Thermo Fischer.
Per un SPME-GC-MS si oltrepassano allegramente i 60K.
Credo che la GC sia la tecnica migliore alle nostre applicazioni, dovrò però valutare alternative sensate per il campionatore e per il detector.