2015-10-25, 13:13
Ultimamente mi è venuto il pallino sulla coltivazione dei funghi e, necessitando di un ambiente chiuso e sterilizzabile per poter seminare le spore, ho deciso di costruirmi una glovebox utilizzando materiali comuni ed un po di ingegneria. Questa glovebox sarà utilizzabile anche per compiere alcune esperienze chimiche.
Materiali utilizzati: Attrezzi da carpenteria (seghetti, trapano, etc.), 2 ritagli di un tubo di pvc da 12 cm di diametro di lunghetta 6 cm, guanti in gomma resistenti , 2 contenitori semitrasparenti da 18 litri, fascette da elettricista, duct tape, sigillante poliuretanico per materiali plastici, viti e bulloni.
Procedimento: Ritagliare una finestrella abbastanza grande su uno dei 2 contenitori e rinforzarla con del duct tape sul bordo (la finestrella provvederò a munirla di una piccola anta richiudibile ed ermetica), praticare 2 fori di diametro dei 2 tubi di pvc sul fianco dei contenitori (lato corto) facendo in modo che siano il più simmetrici possibili.
Adattare i 2 tubi in pvc ai buchi e sigillare con abbondantissimo sigillante poliuretanico in modo che sia il più saldo possibile. Quando il sigillante sarà completamente asciutto applicare con delle fascette i guanti ai tubi di pvc il più saldamente possibile. Praticare con un trapano dei forellini di congiunzione tra i due contenitori e farli combaciare , successivamente applicare le viti e bulloni bloccando in posizione il tutto. Sigillare la congiunzione con altro abbondante sigillante poliuretanico.
La glovebox è pronta. Spero che vi piaccia e che possiate facilmente emulare la mia costruzione nel caso vi serva un giorno.
Materiali utilizzati: Attrezzi da carpenteria (seghetti, trapano, etc.), 2 ritagli di un tubo di pvc da 12 cm di diametro di lunghetta 6 cm, guanti in gomma resistenti , 2 contenitori semitrasparenti da 18 litri, fascette da elettricista, duct tape, sigillante poliuretanico per materiali plastici, viti e bulloni.
Procedimento: Ritagliare una finestrella abbastanza grande su uno dei 2 contenitori e rinforzarla con del duct tape sul bordo (la finestrella provvederò a munirla di una piccola anta richiudibile ed ermetica), praticare 2 fori di diametro dei 2 tubi di pvc sul fianco dei contenitori (lato corto) facendo in modo che siano il più simmetrici possibili.
Adattare i 2 tubi in pvc ai buchi e sigillare con abbondantissimo sigillante poliuretanico in modo che sia il più saldo possibile. Quando il sigillante sarà completamente asciutto applicare con delle fascette i guanti ai tubi di pvc il più saldamente possibile. Praticare con un trapano dei forellini di congiunzione tra i due contenitori e farli combaciare , successivamente applicare le viti e bulloni bloccando in posizione il tutto. Sigillare la congiunzione con altro abbondante sigillante poliuretanico.
La glovebox è pronta. Spero che vi piaccia e che possiate facilmente emulare la mia costruzione nel caso vi serva un giorno.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-