2012-07-23, 19:49
Un lettore ha manifestato il desiderio di vedere un crogiolo di Gooch.
Eccolo quindi accontentato, anche se non si tratta di quello in platino come originariamente concepito dal chimico statunitense.
Esternamente appare come un qualsiasi crogiolo in porcellana
![[Immagine: mw8ed54acvteoneck2ad_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/mw8ed54acvteoneck2ad_thumb.jpg)
Basta tuttavia guardare al suo interno per capire la differenza
![[Immagine: bhnc6drr6083jo281y_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/bhnc6drr6083jo281y_thumb.jpg)
Oppure capovolgerlo
![[Immagine: ecvsqnxpiavowr5yg11_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecvsqnxpiavowr5yg11_thumb.jpg)
Vi mostro anche la foto del discetto forato (visto da entrambi i lati) da posizionare sul fondo del crogiolo tra i due strati filtranti di amianto. Notare la sua svasatura e la verniciatura su di un solo lato.
![[Immagine: od5ptzcewt6qambpmcwi_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/od5ptzcewt6qambpmcwi_thumb.jpg)
Non potevo dimenticare l'amianto (si tratta proprio di quello appositamente venduto dalla Schiapparelli di Torino):
![[Immagine: kw5j7wfzfdllnwm9qeuq_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kw5j7wfzfdllnwm9qeuq_thumb.jpg)
Infine, come una ciliegina sulla torta, allego anche un disegno tratto da un Treadwell di esattamente 100 anni fa, mostrante un disegno con indicazione dei due strati di amianto.
![[Immagine: 0c75wkkgrp4eigd08r0m_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0c75wkkgrp4eigd08r0m_thumb.jpg)
saluti
Mario
Eccolo quindi accontentato, anche se non si tratta di quello in platino come originariamente concepito dal chimico statunitense.
Esternamente appare come un qualsiasi crogiolo in porcellana
![[Immagine: mw8ed54acvteoneck2ad_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/mw8ed54acvteoneck2ad_thumb.jpg)
Basta tuttavia guardare al suo interno per capire la differenza
![[Immagine: bhnc6drr6083jo281y_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/bhnc6drr6083jo281y_thumb.jpg)
Oppure capovolgerlo
![[Immagine: ecvsqnxpiavowr5yg11_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecvsqnxpiavowr5yg11_thumb.jpg)
Vi mostro anche la foto del discetto forato (visto da entrambi i lati) da posizionare sul fondo del crogiolo tra i due strati filtranti di amianto. Notare la sua svasatura e la verniciatura su di un solo lato.
![[Immagine: od5ptzcewt6qambpmcwi_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/od5ptzcewt6qambpmcwi_thumb.jpg)
Non potevo dimenticare l'amianto (si tratta proprio di quello appositamente venduto dalla Schiapparelli di Torino):
![[Immagine: kw5j7wfzfdllnwm9qeuq_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kw5j7wfzfdllnwm9qeuq_thumb.jpg)
Infine, come una ciliegina sulla torta, allego anche un disegno tratto da un Treadwell di esattamente 100 anni fa, mostrante un disegno con indicazione dei due strati di amianto.
![[Immagine: 0c75wkkgrp4eigd08r0m_thumb.jpg]](http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0c75wkkgrp4eigd08r0m_thumb.jpg)
saluti
Mario