2013-02-16, 05:43
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Salve ragazzi..
Vi espongo, prima il mio quesito, poi i miei problemi.
Quesito:
Quanti grammi di FeSO4•7H2O sono necessari per ridurre 2,00g di K2Cr2O7 disciolti in soluzione acida?
Soluzione:
La reazione è:
6Fe(2+)+Cr2O7(2-)+14H(+)-
6Fe(3+)+2Cr(3+)+7H2O [tra parentesi=n.o.]
La quantità in moli di K2Cr2O7 è:
2g/294g e dai coefficienti stechiometrici quella del solfato di ferro è 6 volte maggiore. Quindi:
(2g x 6 x 278 g/mol)/294 g/mol = 11,3 g di FeSO4•7H2O
Ed ora ecco il mio problema:
Come faccio a capire che la reazione è quella?
Vi ringrazio ragazzi..
Salve ragazzi..
Vi espongo, prima il mio quesito, poi i miei problemi.
Quesito:
Quanti grammi di FeSO4•7H2O sono necessari per ridurre 2,00g di K2Cr2O7 disciolti in soluzione acida?
Soluzione:
La reazione è:
6Fe(2+)+Cr2O7(2-)+14H(+)-

La quantità in moli di K2Cr2O7 è:
2g/294g e dai coefficienti stechiometrici quella del solfato di ferro è 6 volte maggiore. Quindi:
(2g x 6 x 278 g/mol)/294 g/mol = 11,3 g di FeSO4•7H2O
Ed ora ecco il mio problema:
Come faccio a capire che la reazione è quella?
Vi ringrazio ragazzi..