2017-03-02, 19:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-03, 17:02 da Kokosekko.)
Calcolare quanti grammi di nitrito di sodio devono essere sciolti in 115 mL. di acqua per ottenere una soluzione avente pH = 8.50, sapendo che una soluzione 0,05 N (normalità) di HNO2 ha un ph 2.32. Si trascuri per semplicita di calcolo la variazione di volume dovuta all'aggiunta del sale del solvente.
Sol. 4.014 grammi
Io ho impostato cosi il problema:
Pensando che Hno2- + h20 ----- h3o+. + no2(2-). Trovando la concentrazione di h3o piu dal ph 2.32 mi blocco perche non so come considerare la normalita. Ovvero se ca=hno2- + no2 2- ho due incognite che non posso ricavare assolutamente dalla costante di ionizzazione che non scrivo perchè non ho neanche quella e non la posso ricavare in nessun modo almeno penso perchè anche se scrivo la condizione di elettroneutralità e trascuro l oh- ovvero h30= Hno2- + 2no2.
ovviamente trovata no2 so che cs=na + no2 moltiplicherei la cs per il volume 115 ml per trovarmi le moli e successivamente per il peso molecolare 69 per trovarmi la massa.
Sol. 4.014 grammi
Io ho impostato cosi il problema:
Pensando che Hno2- + h20 ----- h3o+. + no2(2-). Trovando la concentrazione di h3o piu dal ph 2.32 mi blocco perche non so come considerare la normalita. Ovvero se ca=hno2- + no2 2- ho due incognite che non posso ricavare assolutamente dalla costante di ionizzazione che non scrivo perchè non ho neanche quella e non la posso ricavare in nessun modo almeno penso perchè anche se scrivo la condizione di elettroneutralità e trascuro l oh- ovvero h30= Hno2- + 2no2.
ovviamente trovata no2 so che cs=na + no2 moltiplicherei la cs per il volume 115 ml per trovarmi le moli e successivamente per il peso molecolare 69 per trovarmi la massa.