2020-11-29, 20:17
Ciao a tutti, ma secondo voi lo ione H+ è uno ione forte o uno ione debole???
H+ ione forte o ione debole? |
2020-11-29, 20:17 Ciao a tutti, ma secondo voi lo ione H+ è uno ione forte o uno ione debole??? 2020-11-29, 20:38 Ione forte o debole non ha senso, e poi rispetto a cosa??? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2020-11-29, 21:01 Secondo la metodica di stewart, sono considerati acidi e basi forti quelle molecole che si dissociano in acqua...c'è una teoria che si chiama strong ion difference 2020-11-30, 15:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-11-30, 15:48 da Geber.) Per fare un paragone servono dei membri di paragone... E come immagino si parli di plasma umano visto che Stewart è un fisiologo... Sarebbe buona cosa spiegare il contesto quando uno scrive la domanda, se no non si capisce una fava. Stewart ha proposto che il pH non è determinato semplicemente da [H+] e [HCO3–] (come si vede invece nell'approccio di Henderson-Hasselbach) ma coinvolge interazioni di altri variabili, tre delle quali sono indipendenti, che controllano l'acidità. Variabili dipendenti: H+ OH– HCO3– CO32– HA (acido debole) A– (anioni deboli) Variabili indipendenti: pCO2 ATOT (total weak non-volatile acids) SID (net Strong Ion Difference) Le interazioni tra le variabili nel sistema che determina il pH obbediscono alla leggi fisiche delle soluzioni acquose:
(1) Cambio della concentrazione
[*]ATOT = concentrazione totale di plasma di fosfato inorganico, proteine del siero ed albumina (acidi deboli non volatili) [*]ATOT = [PiTOT] + [PrTOT] + [albumina] [*]ipoproteinemia = eccesso di base pCO2 [*]A livello molecolare, è la concentrazione di CO2, NON la pressione parziale che governa il suo effetto su altre molecole e ioni. [*]Comunque, in pratica, il nostro sangue tiepido significa che la CO2 è scarsamente solubile e la pCO2 misurata può essere usata per misurare l'effetto. (2020-11-29, 20:17)rsameglia Ha scritto: Ciao a tutti, ma secondo voi lo ione H+ è uno ione forte o uno ione debole??? The pH and other dependent variables for any body fluid are determined by the independent variables in that particular fluid since hydrogen ions are affected by the other, more abundant, strong ions [...] These are responsible for the acute alterations in acid–base disorders. Movement of H+ between solutions cannot affect the H+, only changes in the strong ions can. La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete. |
« Precedente | Successivo » |