Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Buongiorno non mi mangiate per questa domanda banale:
la docente di Fisiologia ha spiegato gli equilibri acido base nel sangue dicendo che "l'H2O è un acido debole" ma perché??
Grazie
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
L'H2O si può comportare sia da acido debole che da base debole: è un anfolita.
Il pH fisiologico del sangue è 7,40, quindi leggerissimamente basico, dovuto al sistema tampone CO2(g)/HCO3(-):
CO2(g) + H2O(l)

H2CO3(aq)
H2CO3(aq) + H2O(l)

HCO3(-) + H3O+
acido 1..........base 2.........base 1.......acido 2
HCO3(-) + H2O(l)

H2CO3(aq) + OH-
base 1........acido 2........acido 1..........base 2
Quest'ultimo è un equilibrio di idrolisi basica, in cui l'H2O cede un protone alla baseHCO3(-), quindi l'acqua si comporta da acido debole.
Scansioni tratte da:
Jan Koolman, Klaus-Heinrich Röhm
Testo atlante di biochimica
Zanichelli, Bologna, 1997 Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Io sapevo questo che Lei ha appena postato (è parte di quello che mi spiegò Lei mille volte, ma la docente ha definito H2O un acido debole e basta. Infatti a noi studenti è sembrato strano. La ringrazio Prof.ssa
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2018-12-16, 13:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-12-16, 15:06 da LuiCap.) Molto probabilmente la tua docente intende semplicemente che la Ka dell'H2O è 10^-14, quindi è un acido debolissimo.
Come sempre, dovreste chiedere a lei cosa intende.
https://chem.libretexts.org/Textbook_Map...f_water%3F Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
2018-12-16, 14:03 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-12-16, 14:05 da Rosa.) Ma quello che mi sembra strano è il fatto che abbia pur usato come sinonimo anche la Ka con il pKa ....io comincio a pensare che abbia rimosso quell'esame di Chimica che diede ai suoi tempi oppure che stesse dormendo quel giorno !!
La materia comunque è Fisiologia Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Non capisco cosa vuoi dire, e anche cosa c'entra il fatto che la materia è Fisiologia. Secondo te la fisiologia del corpo umano non ha a che fare con la chimica?!?!
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
2018-12-16, 15:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-12-16, 15:24 da Rosa.) 
Secondo me certo, sì ha molto a che fare e questo è superovvio. Solo che date le varie sviste della prof comincio a pensare che si prepara la lezione di fisiologia senza ripassarsi qualche nozione di Chimica. (E la prof spesso con tono arrogante sottolinea il fatto che a Farmacia non abbiamo molte conoscenze approfondite di Anatomia "ma voi fate solo chimica non sapete bene la biologia ","tanto voi non siete a medicina per cui non sapete l'anatomia" ... ). Ok noi non sapremo tutta l'anatomia, ma neppure la docente a questo punto è un granché di sapienza da sfoggiare