H3PO2 + MN04-
Buongiorno ragazzi,
stavo svolgendo questo esercizio che ho trovato alquanto astruso. Non riesco inoltre a ricavare la %p/V che viene richiesta dalla traccia.
Vi allego lo svolgimento e la traccia.
Grazie.


AllegatiAnteprime
      
Facilis descensus Averno: sed revocare gradum superasque evadere ad auras, hoc opus, hic labor est
(Virgilio)


Cita messaggio
Ci sono due errori nel procedimento:
- dalla titolazione di H2O2 con KMnO4 si ricava che in 10 mL di soluzione di KMnO4 ci sono 8,28·10^-4 mol, perciò nei 100 mL di KMnO4 utilizzati nella titolazione del campione ci sono 8,28·10^-3 mol.
- le moli di H2C2O4 utilizzate nella retrotitolazione (2,29·10^-3 mol) corrispondono, moltiplicate per 2/5 alle moli di KMnO4 in eccesso, perciò le moli di KMnO4 reagite sono: 8,28·10^-3 - (2,29·10^-3 · 2/5) = 7,36·10^-3 mol

Terminando i calcoli, a me risulta:
% NaHPO2 = 84,67%
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Lutezio, Rosa
Grazie mille professoressa, tutto chiarissimo come sempre
Facilis descensus Averno: sed revocare gradum superasque evadere ad auras, hoc opus, hic labor est
(Virgilio)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)