HCl + CH3COOH
Quesito
A seguito dell’aggiunta di 0,1 mol di HCl ad una soluzione acquosa di 1L di CH3COOH 0,1M:
  1.   l’equilibrio di ionizzazione di CH3COOH si sposta verso sinistra e il pH della soluzione è dovuto solo all’HCl (risposta corretta)
  2.   l’equilibrio di ionizzazione di CH3COOH si sposta verso destra e il pH della soluzione è dovuto solo all’HCl
  3.   l’equilibrio di ionizzazione di CH3COOH si sposta verso destra e il pH della soluzione dipende sia da CH3COOH che da HCl
  4.   l’equilibrio di ionizzazione di CH3COOH non si sposta e il pH della soluzione dipende solo dall’HCl
  5.   l’acidità della soluzione dipende in ugual misura da CH3COOH e da HCl

Commento personale

La quantità di HCl e CH3COOH è equimolare, motivo per il quale pensavo che in soluzione accadesse la reazione che segue.

CH3COO- + H+ <==>  CH3COOH
0,1................0,1..............0......
-0,1...............-0,1.............+0,1...
/....................../..................0,1

Supponevo che il pH fosse determinato dalla presenza di 0,1 mol di acido acetico. Evidentemente non si tratta della reazione corretta. Cosa accade allora?
Cita messaggio
Tu hai fatto reagire l'H+ con la base coniugata dell'acido acetico (CH3COO-), ma il testo dice che si aggiunge H+ all'acido debole CH3COOH.

Calcoliamo dapprima il pH della sola soluzione di CH3COOH 0,1 M:

CH3COOH <==> CH3COO- + H+
0,1.......................0............0
-x.......................+x..........+x
0,1-x....................x............x

Ka = 1,8·10^-5 = x^2/0,1-x
x = [H+] = 1,33·10^-3 mol/L
pH = 2,88

Calcoliamo ora il pH della soluzione dopo l'aggiunta di 0,1 mol di H+, ovvero di uno ione in comune; in base al principio di Le Chatelier, aumentando la concentrazione di un prodotto, l'equilibrio si sposta verso sinistra:

CH3COOH <==> CH3COO- + H+
0,1.......................0............0,1
-x.......................+x..........+x
0,1-x....................x............0,1+x

Ka = 1,8·10^-5 = x(0,1+x)/0,1-x
x = [H+]da CH3COOH = 1,80·10^-5 mol/L < 1,33·10^-3 mol/L, ovvero l'equilibrio si è spostato a sinistra!!!
[H+]totale = [H+]da HCl + [H+] da CH3COOH
[H+]totale = 0,1 + 1,80·10^-5 (trascurabile) = 0,1 mol/L
pH = 1,00 il pH della soluzione è dovuto solo all'acido forte HCl
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ddem




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)