Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
(2009-09-23, 17:32)Chemestry4EvEr Ha scritto: ciao a tutti,
volevo chiedervi, è possibile spostare l'acido cloridrico da un sale tipo NaCl usando il solforico??
é sufficiente usare H2O4 al 36% ?
Il prodotto è gassoso?
ammazza quante cose che voglio sapere
grazie ciao 
Cosa intendi per "spostare l'acido cloridrico"? Semmai sposti lo ione Cl(-).
In ogni caso, se ho capito dove vuoi arrivare, SI, si può produrre HCl da NaCl e H2SO4... ma è uno spreco di reagenti.
Scusa ho sbagliato..ho dato per scontato il fatto di spostare lo ione Cl- che si combina con l'idrogeno...ho avuto fretta adesso correggo...
grazie come al solito mi rispondi sempre anche se le miei sono banalissime domande
ciao
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
dipende dalla disponibilita che ha lui di HCl....cmq di solito tale reazione si fa avvenire per lavorare con HCl anidro in fase gas....
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
2009-09-23, 17:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-09-23, 17:42 da Rusty.) (2009-09-23, 17:40)Chemestry4EvEr Ha scritto: Scusa ho sbagliato..ho dato per scontato il fatto di spostare lo ione Cl- che si combina con l'idrogeno...ho avuto fretta adesso correggo...
grazie come al solito mi rispondi sempre anche se le miei sono banalissime domande
ciao
Figurati non c'è problema. Come dice Chimico, occhio al gas
Messaggi: 1096
Grazie dati: 635
Grazie ricevuti: 192
Discussioni: 95
Registrato: Sep 2008
si quello era H2SO4

mi era presa la fissa

poi l'ho comprato

quanto all'HCl anche io ero interessato.... (per fare un esperienza così... non per produrlo perche' altrimenti ha ragione Rusty XD) drako aveva suggerito un bellissimo modo!!! se cerchi nel forum lo (ri)trverai!

Mytt