HD di un Asus portatile
Ciao a tutti!
Volevo chiedere, si può togliere l'Hard Disk di questo portatile (Asus Z8100, abbastanza vecchio) per poterne fare un HD esterno?
Grazie in anticipo
Cita messaggio
si togliere si.. Ma trasformarlo in un HD esterno la vedo dura. Anzi no... serve uno di quei "leggi-hard-disk" dove puoi collegare l'HD a quello e a sua volta al pc (è tipo una "copertura" per l'HD). Se lo vuoi togliere devi smontare tutto il povero ASUS XD



Cita messaggio
Quanto costerebbe la conversione?
Cita messaggio
Sicuramente è un hard disk IDE, e non SATA come i più recenti. Niente, ti compri un box esterno USB e ce lo infili ;-)
Nulla di più semplice. Un box esterno ide da 2.5 pollici (come serve a te) ti viene una decina di euro... il fatto è che oramai sono tutti per HD SATA, gli HD IDE stanno scomparendo, son addirittura fuori produzione (credo).

Ad esempio guarda QUA

Lo compri, all'interno è vuoto e c'è lo spazio per infilare il tuo HD, come quando infili l'autoradio (di quelli vecchi ;-) ), richiudi, fatto.
Colleghi poi l'USB al pc e lo riconoscerà come periferica di archiviazione esterna, è molto semplice.
Cita messaggio
Concordo con Rusty,
io (che sono una capra informatica) ho fatto (senza aiuto e strumentista!) l'intervento di HDettomia sul mio vecchio portatile. Non ti so dire se era un ADE o un SATANA...però ora lo utilizzo come un HD esterno, per archiviare foto. Costo 12 Euro. Tempo dell'intervento di espianto e reimpianto: 15 min (colpa di due vitine bastarde, più piccole di un osso sesamoide!). Alimentazione e collegamento: tramite porta USB del PC. Risultato: ottimo. Soddisfazione: esagerata!asd
Complicazioni: dovrai togliere la mascherina metallica che regge l'HD nel tuo PC e il frontalino che lo copre. Roba di due minuti: 4 viti da svitare.
L'HD deve essere libero, senza parti estranee di supporto, altrimenti nel box non ci entra.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
A scanso di equivoci:

Questo è in IDE (o ADE secondo il manuale Zolghetti asd )

[Immagine: ide.jpg]


Questo è un SATA (o SATANA, sempre secondo Zolghetti asd )

[Immagine: sata.jpg]

Si capisce la differenza sostanziale (almeno dall'esterno) ? *Fischietta*
Cita messaggio
Sì, il mio era un' ADE (IDE per Rusty). E mi è sovvenuto che ho dovuto eliminare anche una basetta nella quale si infilavano quei piccoli dentini.
Scusate il "gergo tecnico", ma preferisco l'anatomia umana!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Smontato, ma fino a che non avrò un box, non lo tolgo dalla "custodia" :-P
Ho anche una ventola ora XD
Cita messaggio
(2009-09-02, 18:55)Beefcotto87 Ha scritto: Smontato, ma fino a che non avrò un box, non lo tolgo dalla "custodia" :-P
Ho anche una ventola ora XD

E bravo beef. Facci un minimino agitatore magnetico asd asd asd



Cita messaggio
Allora, dal sito www.hitachigst.com, ho trovato il mio HD:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en...4eac4f0a0/

Non sono esperto, ma c'è scritto ATA, non IDE

PS: sull'HD invece c'è ATA/IDE
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)