Messaggi: 5
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2015
2015-02-23, 16:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-23, 18:04 da stefano.cagiano.) calcolare il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo a 25 mL di H3PO4 0,2M un volume di NaOH 0,25M pari a 50mL. si considerino i volumi additivi.
Ka1= 7,1 x 10^-3 ; Ka2 = 7,9 x 10^-8 ; Ka3 = 3,9 x 10^-13
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Per neutralizzare ogni H+ dell'acido fosforico occorono 20 ml di base.
Avendone 50 a disposizione, la base neutralizza completamente i primi due H+ e a metà il terzo. Si forma un sistema tampone in cui sono presenti ioni HPO4-- e PO4--- in ugual misura. Il pH di tale sistema è indipendente dalla concentrazione e si calcola con pH = pKa3 = 12,4
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post stefano.cagiano