Cavolo ragazzi, mi han sottoposto un banale esercizio di chimica generale di cui non ricordo assolutamente l'approccio per risolverlo... Parliamo di tamponi!
"In 175 mL di una soluzione di ammoniaca 0.035 M viene disciolto cloruro di ammonio fino ad ottenere una soluzione con pH=7.8. Calcolare i grammi di cloruro di ammonio disciolti. La Kb dell’ ammoniaca è 1.79^-5."
Se la Kb è 1.79^-5 allora Ka=Kw/Kb, cioè Ka=5.58^-10 e pKa= 9.25.
Secondo Henderson Hasselbalch: pH - pKa = log ([base]/[acido]).
Quindi è sufficiente sostituire: 7.8-9.25 = log [0.035] - log [acido]
Da cui [acido] = 0.99 mol
a cui corrispondono, in 175ml, a 9.26g di NH4Cl.
E' corretto?
"In 175 mL di una soluzione di ammoniaca 0.035 M viene disciolto cloruro di ammonio fino ad ottenere una soluzione con pH=7.8. Calcolare i grammi di cloruro di ammonio disciolti. La Kb dell’ ammoniaca è 1.79^-5."
Se la Kb è 1.79^-5 allora Ka=Kw/Kb, cioè Ka=5.58^-10 e pKa= 9.25.
Secondo Henderson Hasselbalch: pH - pKa = log ([base]/[acido]).
Quindi è sufficiente sostituire: 7.8-9.25 = log [0.035] - log [acido]
Da cui [acido] = 0.99 mol
a cui corrispondono, in 175ml, a 9.26g di NH4Cl.
E' corretto?