LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
ciao a tutti
Come ben sapete la chimica è una disciplina pratica, che porta il suo praticante ad una vita da topo di laboratorio :-). Tuttavia prima di buttarsi a capofitto nella vita di laboratorio ogni bravo chimico che si rispetti, per non farsi male e per non fare del male agli altri, deve apprendere i rudimenti della materia. Ovviamente il mezzo migliore e + affidabile per apprendere le basi di questa affascinante materia è offerto dai libri.
Secondo voi quali sono i testi che possono essere definiti "sacri" e che quindi ogni chimico deve avere nella propria biblioteca(parlo di testi di chimica organica in italiano o in inglese)??
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
lista troppo lunga
e poi i libri che potrei consigliare sono...
ehm... diciamo...
avanzati (e non poco)
in inglese
costosetti
ma se insistete ve ne cito alcuni
LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
quimico non ti preoccupare del livello lo scopo della discussione è quella di informare la comunità su quali siano gli strumenti migliori per diventare CHIMICI :-)
per esempio io reputo un buon testo base per chimica organica I il:
T.W.Graham Solomons - CHIMICA ORGANICA - Zanichelli
R.T.Morrison & R.N.Boyd - CHIMICA ORGANICA - CEA
Tra i 2 preferisco il primo. Il Morrison-Boyd lo trovo pesante, ripetitivo e troppo discorsivo.
illuminaci quimico... Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
non mi è mai piaciuto il Morrison-Boyd anche se per alcuni docenti e non rimane la bibbia su cui hanno studiato e su cui si ostinano a voler far studiare studenti di oggi giorno...
* Organic Chemistry - Clayden, Greeves, Warren & Wothers
* Advanced Organic Chemistry A+B - Carey, Sundberg
* Practical Organic Chemistry - Vogel
* Organometallics - Elschenbroich
* Principles and Applications of Organotransition Metal Chemistry
ce ne sarebbero altri ma mi fermo qui...
Io voto in pieno per quimico, soprattutto il primo...
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
tra l'altro tramite un mio prof ho avuto l'onore di conoscere i sigg. Warren e Clayden
LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
mm..mi avete incuriosito andrò a spulciarlo in biblio ammesso e concesso che lo abbiano :-)...
Io devo andare a seguire un convegno di clayden a giugno... Speremo bene... Magari se riesco a parlargli gli chiedo se per caso gli serve della bassa manovalanza...
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
convengo su cosa?
io tra i miei sogni vorrei propormi come bassa manovalanza a Vollhardt
Parlerà di stereocontrollo conformazionale.
Più che convegno in realtà è una scuola...
Cmq per la bassa manovalanza potrei puntare anceh su albericio(sintesi su fase solida) o qualche gruppi in america, in alternativa ho sempre aperta la pox di andare da Komijama in giappone a tagliare del RNA...