2017-08-08, 10:03 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-08, 11:28 da Mario.)
In questi giorni così afosi ed ostaggio della canicola la pubblicità catodica della Lete riesce facilmente a fare breccia nelle menti indebolite dalla calura.
La frizzante Giulia, la cui sagoma ricorda una bottiglia stilizzata della già citata casa, non esita a propinare un poco della sua sapienza.
Nel breve spot TV inizia subito dicendoci che stà studiando il fabbisogno di calcio (a scanso di equivoci, non quello da cui gli occidentali sono in astinenza dallo scorso 3 giugno) e indica saccentemente l'opuscolo dedicato:
Ci sarebbe da discutere sulla rappresentazione della molecola del carbonato di calcio (le parentesi quadre che significano?) ma la stortura è un'altra.
Cioè, che c'entra questa sostanza con gli ingredienti di un'acqua minerale il cui pH è 6,2?
E come lo sai?,chiede l'intervistatrice a Giulia.
E quella, senza alcuna esitazione: questione di chimica!
Giulia, ascolta me, ripassati gli equilibri in soluzione acquosa dello ione carbonato invece di passare il tempo a tingerti i capelli in quel modo.
saluti
Mario
La frizzante Giulia, la cui sagoma ricorda una bottiglia stilizzata della già citata casa, non esita a propinare un poco della sua sapienza.
Nel breve spot TV inizia subito dicendoci che stà studiando il fabbisogno di calcio (a scanso di equivoci, non quello da cui gli occidentali sono in astinenza dallo scorso 3 giugno) e indica saccentemente l'opuscolo dedicato:
Ci sarebbe da discutere sulla rappresentazione della molecola del carbonato di calcio (le parentesi quadre che significano?) ma la stortura è un'altra.
Cioè, che c'entra questa sostanza con gli ingredienti di un'acqua minerale il cui pH è 6,2?
E come lo sai?,chiede l'intervistatrice a Giulia.
E quella, senza alcuna esitazione: questione di chimica!
Giulia, ascolta me, ripassati gli equilibri in soluzione acquosa dello ione carbonato invece di passare il tempo a tingerti i capelli in quel modo.
saluti
Mario