2012-01-09, 19:57
La prossima volta che vi preparate un bel piatto di spaghetti conditi con aglio, olio e peperoncino (mi raccomando, alla fine una spruzzata di pan grattato !), tenete da conto le pellicine dell'aglio e, se l'avete, mettetele sotto al microscopio.
Già il semplice esame in luce polarizzata rivela uno spettacolo di cristalli di ossalato in varie sfumature:
Se poi mettete il vostro aglio sotto al microscopio a fluorescenza, potete vedere che, sotto al cristallo di ossalato, si sviluppa una strana fluorescenza.
Solo per nota: il filmato è una elaborazione in 3D di diverse immagini prese a fuochi diversi.
Cordiali saluti
Già il semplice esame in luce polarizzata rivela uno spettacolo di cristalli di ossalato in varie sfumature:
Se poi mettete il vostro aglio sotto al microscopio a fluorescenza, potete vedere che, sotto al cristallo di ossalato, si sviluppa una strana fluorescenza.
Solo per nota: il filmato è una elaborazione in 3D di diverse immagini prese a fuochi diversi.
Cordiali saluti
Andrea
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)