2014-02-20, 15:25
Vi propongo alcune micro-fotografie effettuate per una gelateria, si tratta di fotografie in luce polarizzata dei principali componenti del gelato.
In questa prima fase ci siamo dedicati principalmente agli zuccheri: saccarosio, trealosio, destrosio, glucosio e inoltre al latte in polvere.
La cristallizzazione è stata effettuata da soluzioni sature con e senza coprivetrino e sia con tempi lunghi di cristalizzazione (a temp. ambiente) sia con tempi rapidi (al caldo). Così facendo si ottengono cristalli di differente dimensione (più è veloce l'evaporazione più piccoli sono i cristalli).
Una sorpresa è stata la totale assenza di cristallizzazione del glucosio (con le mie carenti conoscenze chimiche non riesco a spiegarmi il fatto).
Ecco le immagini:
Destrosio:
![[Immagine: Destr.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/Destr.jpg)
Saccarosio1:
![[Immagine: sacc1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc1.jpg)
Saccarosio2:
![[Immagine: sacc2.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc2.jpg)
Saccarosio3:
![[Immagine: sacc3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc3.jpg)
Saccarosio4:
![[Immagine: sacc4.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc4.jpg)
Trealosio1:
![[Immagine: trealosio1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio1.jpg)
Trealosio2:
![[Immagine: trealosio2.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio2.jpg)
Trealosio3:
![[Immagine: trealosio3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio3.jpg)
Latte in polvere:
![[Immagine: latte1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/latte1.jpg)
Latte in polvere2:
![[Immagine: latte3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/latte3.jpg)
Latte in polvere3:
In questa prima fase ci siamo dedicati principalmente agli zuccheri: saccarosio, trealosio, destrosio, glucosio e inoltre al latte in polvere.
La cristallizzazione è stata effettuata da soluzioni sature con e senza coprivetrino e sia con tempi lunghi di cristalizzazione (a temp. ambiente) sia con tempi rapidi (al caldo). Così facendo si ottengono cristalli di differente dimensione (più è veloce l'evaporazione più piccoli sono i cristalli).
Una sorpresa è stata la totale assenza di cristallizzazione del glucosio (con le mie carenti conoscenze chimiche non riesco a spiegarmi il fatto).
Ecco le immagini:
Destrosio:
![[Immagine: Destr.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/Destr.jpg)
Saccarosio1:
![[Immagine: sacc1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc1.jpg)
Saccarosio2:
![[Immagine: sacc2.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc2.jpg)
Saccarosio3:
![[Immagine: sacc3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc3.jpg)
Saccarosio4:
![[Immagine: sacc4.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/sacc4.jpg)
Trealosio1:
![[Immagine: trealosio1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio1.jpg)
Trealosio2:
![[Immagine: trealosio2.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio2.jpg)
Trealosio3:
![[Immagine: trealosio3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/trealosio3.jpg)
Latte in polvere:
![[Immagine: latte1.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/latte1.jpg)
Latte in polvere2:
![[Immagine: latte3.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/latte3.jpg)
Latte in polvere3:
![[Immagine: latte4.jpg]](http://www.frarefoto.it/corsi/mic/latte4.jpg)