I precursori del gelato
Vi propongo alcune micro-fotografie effettuate per una gelateria, si tratta di fotografie in luce polarizzata dei principali componenti del gelato.
In questa prima fase ci siamo dedicati principalmente agli zuccheri: saccarosio, trealosio, destrosio, glucosio e inoltre al latte in polvere.
La cristallizzazione è stata effettuata da soluzioni sature con e senza coprivetrino e sia con tempi lunghi di cristalizzazione (a temp. ambiente) sia con tempi rapidi (al caldo). Così facendo si ottengono cristalli di differente dimensione (più è veloce l'evaporazione più piccoli sono i cristalli).
Una sorpresa è stata la totale assenza di cristallizzazione del glucosio (con le mie carenti conoscenze chimiche non riesco a spiegarmi il fatto).

Ecco le immagini:


Destrosio:
[Immagine: Destr.jpg]
Saccarosio1:
[Immagine: sacc1.jpg]
Saccarosio2:
[Immagine: sacc2.jpg]
Saccarosio3:
[Immagine: sacc3.jpg]
Saccarosio4:
[Immagine: sacc4.jpg]
Trealosio1:
[Immagine: trealosio1.jpg]
Trealosio2:
[Immagine: trealosio2.jpg]
Trealosio3:
[Immagine: trealosio3.jpg]
Latte in polvere:
[Immagine: latte1.jpg]
Latte in polvere2:
[Immagine: latte3.jpg]
Latte in polvere3:
[Immagine: latte4.jpg]
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano FrancescoReb per questo post:
Max Fritz, al-ham-bic, MaXiMo, MarcoA
stupende ! "Latte in polvere 2" è fantastica !
" Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)