2013-11-20, 12:13
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Mi trovavo a leggere alcune tracce di un esame di chimica che dovrò sostenere a breve. Tra i tanti esercizi mi trovo questo:
Si descriva in base al formalismo di Lewis e al modello VSEPR la struttura della molecola CO2 e si definiscano gli stati di ibridazione orbitalica del carbonio e dell'ossigeno.
La prima parte semplice...I mie dubbi nascono nella seconda parte... Chi mi spiega qualcosina a riguardo? e soprattutto non riesco a capire come si possa parlare di ibridazione dell'ossigeno nella molecola suddetta. Grazie...Un vostro fan!
Mi trovavo a leggere alcune tracce di un esame di chimica che dovrò sostenere a breve. Tra i tanti esercizi mi trovo questo:
Si descriva in base al formalismo di Lewis e al modello VSEPR la struttura della molecola CO2 e si definiscano gli stati di ibridazione orbitalica del carbonio e dell'ossigeno.
La prima parte semplice...I mie dubbi nascono nella seconda parte... Chi mi spiega qualcosina a riguardo? e soprattutto non riesco a capire come si possa parlare di ibridazione dell'ossigeno nella molecola suddetta. Grazie...Un vostro fan!