Ibridazione carbonio in CaC2?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve,


non riesco a capire quale possa essere l'ibridazione del carbonio nel carburo di calcio...facendo riferimento sia alla struttura in forma ionica , sia alla struttura molecolare , mi verrebbe da pensare che, data la presenza del triplo legame, il carbonio sia ibridato sp, con un legame sigma tra due sottorbitali sp e due legami pi greco tra sottorbitali p_x e p_z... su un test del tipo vero o falso che ho trovato esercitandomi per l'esame ho letto però che la risposta alla domanda "carburo di calcio = sp" è "falso"...


Ho poi pensato che questo potrebbe essere dovuto al fatto che l'angolo di legame Ca-C non rispetta la geometria dell'orbitale sp (lineare), o forse al fatto che probabilmente nel caso di ioni non si può parlare di ibridazione (è così?)... qualcuno sa aiutarmi?

Grazie
Cita messaggio
Il carburo di calcio o carburo semplicemente è un sale di calcio in cui il carburo è l'acetiluro (dianione dell'acetilene).

Non capisco quindi come non sia ibridizzato sp. Ok che è un dianione ma la struttura base è lineare, con un angolo di legame di 180° e quindi i carboni sono ibridizzati sp. Quindi un legame sigma e due legami pi greco...

Non capisco come farebbe ad essere falso?!?
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Un legame sigma e due pi greco fanno un SP2.

saluti
Mario

Cita messaggio
Grazie della risposta, ma non riesco a capire come un legame e due pi greco facciano un sp2... la situazione non è di questo tipo: http://www.larapedia.com/chimica_general...age014.gif ?
Cita messaggio
Per formare l'orbitale sp2 l'atomo di carbonio usa soltanto due dei suoi orbitali p. Il rimanente orbitale p consiste in due lobi uguali che giacciono sopra e sotto il piano dei tre orbiatali sp2.

saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)