
Reattivi:
Ferro (III) cloruro FeCl3 :corrosivo: :irritante:
Ammonio idrossido NH4OH :tossico: :preicoloambiente: :irritante:
Acqua distillata H2O
Attrezzature
Semplice vetreria
Utensili vari
Piastra riscaldante
Procedimento:
Secondo la seguente reazione:
FeCl3 + 3NH4OH
Fe(OH)3 + 3NH4Cl
Pesare e porre in un beaker da 250ml 20.2g di FeCl3 e discioglierli in 100ml di acqua distillata, porre su piastra e riscaldare moderatamente.
Porre in un cilindro un leggero eccesso di ammonio idrossido al 20% (si diluiscono 18ml di ammoniaca al 30% fino a un volume totale di 27ml). Dopo ciò versare agitando la sol. di NH4OH nel beaker contenente la sol. di FeCl3. Ad ogni aggiunta precipita l'idrossido ferrico di colore rosso bruno.
Dunque si lascia decantare. Poi si lava sempre all'interno del beaker con acqua calda scartando di volta in volta le acque "sporche", per eliminare la presenza del NH4Cl in soluzione. Io poi ho filtrato e posto l'idrossido ferrico ancora umido nella carta filtro ad asciugare.
Resa di 10.2g (teorica 13.3g)
Come da foto lo tengo ancora umido, dato che all'aria si asciuga e diventa meno solubile come descrive il Salomone.
Saluti,
**R@D**
Fonti:
G. Salomone. Chimica Organica II
Ferro (III) cloruro FeCl3 :corrosivo: :irritante:
Ammonio idrossido NH4OH :tossico: :preicoloambiente: :irritante:
Acqua distillata H2O
Attrezzature
Semplice vetreria
Utensili vari
Piastra riscaldante
Procedimento:
Secondo la seguente reazione:
FeCl3 + 3NH4OH

Pesare e porre in un beaker da 250ml 20.2g di FeCl3 e discioglierli in 100ml di acqua distillata, porre su piastra e riscaldare moderatamente.
Porre in un cilindro un leggero eccesso di ammonio idrossido al 20% (si diluiscono 18ml di ammoniaca al 30% fino a un volume totale di 27ml). Dopo ciò versare agitando la sol. di NH4OH nel beaker contenente la sol. di FeCl3. Ad ogni aggiunta precipita l'idrossido ferrico di colore rosso bruno.
Dunque si lascia decantare. Poi si lava sempre all'interno del beaker con acqua calda scartando di volta in volta le acque "sporche", per eliminare la presenza del NH4Cl in soluzione. Io poi ho filtrato e posto l'idrossido ferrico ancora umido nella carta filtro ad asciugare.
Resa di 10.2g (teorica 13.3g)
Come da foto lo tengo ancora umido, dato che all'aria si asciuga e diventa meno solubile come descrive il Salomone.
Saluti,
**R@D**
Fonti:
G. Salomone. Chimica Organica II
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)