2021-04-15, 14:31
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]Calcolare quanti mL di una soluzione di ammoniaca NH3 al 10,9% in peso (densità[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]della soluzione = 0,95 g/cm3) occorrono per preparare 2 L di una soluzione avente pH[/font][font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]= 11,20.[/font][font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]Per l’ammoniaca Kb= 1,8 x 10-5[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]34,72 g del gas COCl2 in un recipiente del volume di 2,50 L[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]vengono riscaldati a 800°C. Ad equilibrio raggiunto l’analisi della[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]miscela di reazione mostra che sono ancora presenti 25,02 g di[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]COCl2. Trovare la costante di equilibrio (Kc) della seguente reazione:[/font]
[font="Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]COCl2
