Il reattivo dei fenoli (di Folin e Ciocalteau)

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Dott.MorenoZolghetti

2011-02-24 20:04

Nel 1912 Folin e Denis idearono un reattivo fosfo-tungstico-molibdico che in ambiente alcalino era capace di ossidare varie sostanze contenenti l'anello fenolico, generando un colore blu. Dato che la reazione avviene anche con la tirosina e le proteine naturali (tutte) la contengono nella loro catena aminoacidica, il reattivo dei fenoli divenne ben presto un ottimo reattivo per la ricerca e la quantificazione delle proteine solubili, fino ad allora dosate con il metodo del biureto.

Il reattivo originale presentava una certa torbidità e questo disturbava la determinazione. Folin e Ciocalteau risolsero tale inconveniente sostituendo nella formulazione i sali di sodio e di potassio con sali di litio.

Il reattivo qui descritto è circa 10 volte più sensibile del metodo al biureto.

Preparazione del reattivo

In un pallone da 2 L si introducono circa 700 mL di acqua distillata, 100 g di tungstato sodico diidrato e 25 g di molibdato sodico diidrato. Agitare fino a completa dissoluzione e aggiungere 50 mL di acido ortofosforico sciropposo (85%) e 100 mL di acido cloridrico conc. (37%). Agitare vigorosamente.Bollire delicatamente con refrigerante a ricadere per 10 ore. Appena raffreddat, aggiungere 150 g di solfato di litio, 50 mL di acqua e 3-4 gocce di bromo. Bollire sotto cappa senza refrigerante per almeno 15 minuti per allontanare l'eccesso di bromo. Il colore del reattivo deve apparire da verde a giallo oro. Raffreddare, portare a un litro con acqua e porre in bottiglia di vetro scuro.

I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo messaggio: DioBrando

Chimico

2011-02-24 20:37

no ma dico io...ma come ca*** ci arrivavano questi a sti reattivi?? pare una cosa tipo...prendi un po di questo ed un po di quello e butta dentro...vediamo che ci possiamo fare!

cmq grazie Dott.! ora conosco un reattivo in più :-)

AgNO3

2011-02-24 21:45

ok,domani la faccio,l'unica cosa che mi manca è l'acido cloridrico... asd

sembrano composti molto interessanti,lei li possiede?

scusi la mia ignoranza ma cosa si intende per acido ortofosforico sciropposo?

NaClO3

2011-02-24 22:02

Dottore, è infinitamente più semplice del lavoraccio che ho dovuto fare io in lab di Anlisi per la determinazione dell'azoto proteico nelle sieroproteine del latte, con la metodica di Kjeldhal!

Dott.MorenoZolghetti

2011-02-25 18:28

Dosaggio delle proteine in liquidi biologici

Metodo di Lowry (1951) modificato da Daughaday (1952)

Reattivi:

- sodio carbonato: soluzione acquosa di 20 g/L.

- solfato rameico: 0,5 g di sale pentaidrato sono disciolti in 100 mL di soluziona acquosa di tartrato sodico potassico 10 g/L.

- reattivo cuprico: al momento dell'uso unire 50 mL di soluzione di carbonato sodico con 2 mL di soluzione di solfato rameico. Mescolare bene.

- reattivo dei fenoli di Folin e Ciocalteu

- soluzione stardard di albumina 70 mg/dL.

Modo di operare:

Prelevare 0,2 mL di acqua e unirli a 5 mL di reattivo cuprico, agitare e attendere 10 minuti. Unire 0,1 mL di reattivo dei fenoli e mescolare, attendere 10 min. Questo è il bianco reattivo.

Prelevare 0,2 mL di soluzione standard di albumina e ripetere la stessa procedura indicata sopra. Questo è il riferimento.

Infine prelevare 0,2 mL di campione in esame e procedere con lo stesso metodo.

Per entrambe le provette, leggere l'assorbanza a 650 nm, azzerando con il bianco reattivo.

Proteine (come albumina) in mg/dL= (assorbanza campione/assorbanza standard) x 70

In assenza di colorimetro è possibile allestire una serie di provette di controllo, variando il volume (e quindi la concentrazione finale) dello standard proteico. La comparazione del campione in esame, in questo caso, sarà visiva.

quimico

2011-02-26 00:28

vogliamo non citare il saggio con cloruro di ferro(III)? è un periodo che sto usando questo. sarà che sto giocando con i derivati del maltolo e con questo saggio si vedono da dio...

**R@dIo@TtIvO**

2011-02-26 13:31

AgNO3 ha scritto:

ok,domani la faccio,l'unica cosa che mi manca è l'acido cloridrico... asd

sembrano composti molto interessanti,lei li possiede?

scusi la mia ignoranza ma cosa si intende per acido ortofosforico sciropposo?

Grazie dott..

AgNO3 l'acido ortofosforico sciropposo sarebbe l'acido fosforico liquido che di suo è sciropposo, denso! Esiste mi sa anche solido per questo, penso, l'abbia sottolineato.

I seguenti utenti ringraziano **R@dIo@TtIvO** per questo messaggio: Dott.MorenoZolghetti

Chimico

2011-02-27 14:10

viscoso non denso...

ale93

2011-02-27 14:14

L'acido fosforico è solido puro

Dott.MorenoZolghetti

2011-02-27 14:43

Sì, per sciropposo si intende proprio quello che dice R@d (corretto da Chimico): acido viscoso, come lo sciroppo di zucchero. E' acido fosforico a una concentrazione pari a 85%. L'acido fosforico anidro è solido, ma poco maneggevole.

SodioMetallico

2012-02-07 20:35

scusami se riapro questa vecchia discussione, ma sai dirmi per quanto tempo è stabile questo reattivo?

Raf88

2014-04-24 13:21

Dott.MorenoZolghetti ha scritto:

Sì, per sciropposo si intende proprio quello che dice R@d (corretto da Chimico): acido viscoso, come lo sciroppo di zucchero. E' acido fosforico a una concentrazione pari a 85%. L'acido fosforico anidro è solido, ma poco maneggevole.

Salve, scusi se rispondo a questo vecchio messaggio... ma volevo sapere se aveva una fonte (magari online) dove posso trovare queste preparazioni e questi (e altri) saggi? Tipo per la determinazione quali e quantitativa dei principali metaboliti secondari. Grazie.

quimico

2014-04-24 15:29

1. Sarebbe buona cosa presentarsi e non venire qui a pretendere risposte (tra l'altro del 2011).

2. Sarebbe buona cosa leggere il Regolamento.

3. Per richieste e simili c'è MyttexAnswer.