2014-01-10, 10:30
Non ho trovato una discussione sull'argomento in particolare ma in giro se ne è già parlato.
Ho amici che hanno pubblicato l'articolo che ora vi linko e sinceramente
- ci credo poco
- mi pare un po' presto urlare al miracolo
Ma sono ignorante e vorrei un vostro parere, visto che qualcuno qui 1po' mastica l'argomento...
Il reattore E-cat è in vendita.
“Iscrivetevi, pre-ordinate e assicuratevi una posizione sulla lista d'attesa, con diritto di trattamento prioritario e consegna più veloce del prodotto”.
E che prodotto, ci permettiamo di aggiungere. Si tratta del famigerato E-cat, il reattore inventato da Andrea Rossi che promette di essere in grado di realizzare la fusione fredda. Un quasi-miracolo, praticamente: riuscire a realizzare una reazione chimica di questo genere – quella che avviene nelle stelle, tanto per intenderci – a temperatura e pressione simili a quelle ambientali significherebbe probabilmente dire addio per sempre ai problemi energetici dell'umanità. A costo praticamente zero e senza pericoli di inquinamento. A parte 1,5 milioni di dollari necessari ad acquistarlo.
Un po' come per Stamina, il suo creatore e fautore ad oggi non ha ancora spiegato esattamente – neanche vagamente, a dire il vero – come e perché la sua diavoleria funziona. Lo fa solo per proteggere il brevetto? Potrebbe essere. Quello che si sa è che E-cat non realizza propriamente la fusione fredda, ma la cosiddetta Lenr (Low Energy Nuclear Reaction).
Qualcuno sa spiegarmi in parole povere? Grazie

I risultati apparsi su un sito di ricerche pre-print ne loda le potenzialità ma sinceramente io ci credo poco... E i test condotti sono stati fatti per lo più da gente assunta da Rossi... Bella roba

A voi la parola
Ho amici che hanno pubblicato l'articolo che ora vi linko e sinceramente
- ci credo poco
- mi pare un po' presto urlare al miracolo
Ma sono ignorante e vorrei un vostro parere, visto che qualcuno qui 1po' mastica l'argomento...
Il reattore E-cat è in vendita.
“Iscrivetevi, pre-ordinate e assicuratevi una posizione sulla lista d'attesa, con diritto di trattamento prioritario e consegna più veloce del prodotto”.
E che prodotto, ci permettiamo di aggiungere. Si tratta del famigerato E-cat, il reattore inventato da Andrea Rossi che promette di essere in grado di realizzare la fusione fredda. Un quasi-miracolo, praticamente: riuscire a realizzare una reazione chimica di questo genere – quella che avviene nelle stelle, tanto per intenderci – a temperatura e pressione simili a quelle ambientali significherebbe probabilmente dire addio per sempre ai problemi energetici dell'umanità. A costo praticamente zero e senza pericoli di inquinamento. A parte 1,5 milioni di dollari necessari ad acquistarlo.
Un po' come per Stamina, il suo creatore e fautore ad oggi non ha ancora spiegato esattamente – neanche vagamente, a dire il vero – come e perché la sua diavoleria funziona. Lo fa solo per proteggere il brevetto? Potrebbe essere. Quello che si sa è che E-cat non realizza propriamente la fusione fredda, ma la cosiddetta Lenr (Low Energy Nuclear Reaction).
Qualcuno sa spiegarmi in parole povere? Grazie


I risultati apparsi su un sito di ricerche pre-print ne loda le potenzialità ma sinceramente io ci credo poco... E i test condotti sono stati fatti per lo più da gente assunta da Rossi... Bella roba


A voi la parola


