Individuare le famiglie di macromolecole rappresentabili dalle strutture seguenti
Buongiorno a tutti, ho un problema in allegato che non riesco a risolvere sui polimeri  

"Individuare le famiglie di macromolecole rappresentabili dalle strutture seguenti"

Un enorme grazie a chi mi aiuterà  ;-)
   
Cita messaggio
Sono tutti polimeri di condensazione.

1) POLIURETANO: si può riconoscere dalla tipica struttura del legame carbammico o, appunto, legame uretanico.
I poliuretani derivano dalla reazione tra diisocianati e dioli.

2) POLIAMMIDE: qui è evidente il legame ammidico. 
Si sintetizzano da diacidi carbossilici, o dai dialogenuri corrispondenti, e da una diammina.
O per apertura d'anello seguita da polimerizzazione dei lattami.
O anche per polimerizzazione di amminoacidi.
Fanno parte di questa categoria tutti i Nylon.

3) POLIESTERE: notiamo un legame estereo che lega due catena carboniose.
Questa classe di polimeri si può sintetizzare da un diacido e un diolo, o da un idrossiacido.

4) POLICARBONATO: abbiamo la tipica struttura derivata dall'acido carbonico.
Per "policarbonato" si intende generalmente il prodotto di condensazione di bisfenolo A e fosgene.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)