Info per preparazione soluzione igienizzante
Buonasera. Volevo chiedervi se il ragionamneto che adesso vi scriverò, è corretto o meno.

Si deve preparare 1 L di una soluzione igienizzante seguendo la ricetta dell'OMS. La ricetta in questione prevede (per preparare 1 L di soluzione):

Alcoll etilico 96% v/v: 833.3 ml
Glicerina al 98% v/v:41.7 ml
Acqua ossigenata al 3% v/v: 14.5 ml
Acqua distillata (per differenza): 110.5 ml

Al posto dell'alcool etilico al 96% v/v, si dispone di 5 L di alcool etilico denaturato al 94% v/v.
Al posto della glicerina al 98% v/v, si dispone di quella al 87% v/v.
L'acqua ossigenata disponibile, è quella prevista nella ricetta dell' OMS.

Ora. Nella ricetta OMS sono indicate anche le concentrazioni finali che si otterranno a partire dai reagenti indicati all'inizio. Nello specifico:

la concentrazione finale dell'alcool etilico sarà dell' 80/ v/v
la concentrazione finale della glicerina sarà dell' 1.45% v/v
la concentrazione finale dell'acqua ossigenata sarà dell' 1.25% v/v.

Avendo questi dati finali, e disponendo dei regenti in concentrazioni differenti rispetto a quelli indicati nella ricetta, io ho ragionato così:

1) Per l'alcool etilico:

Concentrazione iniziale: 94% v/v, invece che 96% v/v.  La concentrazione finale sarebbe all'80% v/v utilizando quello al 96% v/v, quindi:

833.3 : 96 = X : 94         X= 815.93 ml

Quindi, se utilizzando l'alcool al 96% v/v se ne prelevano 833.3ml, utilizzando quello al 94% v/v se ne preleveranno 815.93 ml

2) Per la glicerina:

Concentrazione iniziale: 87% v/v, invece che 98% v/v. La concentrazione finale sarebbe dell'1.45 % v/v utilizzando quella al 98% v/v, quindi:

14.5 : 98 = X : 87           X= 12.87 ml

3) L'acqua ossigenata disponibile è alla concentrazione prevista dalla ricetta OMS, quindi il volume sarà di 41.7 ml come previsto dalla ricetta.

4) L'acqua distillata:

815.93 + 12.87 + 41.7= 870.5 ml      1000 - 870.5 = 129.5 ml

Questi sono i miei calcoli. Volevo sapere se avevo ragionato in maniera corretta. Inoltre, se non avessi avuto le concentrazioni finali, come avrei potuto preparare questa soluzione con i reagenti iniziali a disposizione?

Grazie mille.
Cita messaggio
Sei sicuro che:
- la glicerina che hai a disposizione abbia una purezza dell'87 % v/v e non dell'87% m/m???
- sei sicuro che l'acqua ossigenata abbia una concentrazione del 3% v/v e non del 3% m/m???
Riesci a postare le immagini dei reagenti che hai a disposizione???

"Questi sono i miei calcoli. Volevo sapere se avevo ragionato in maniera corretta. Inoltre, se non avessi avuto le concentrazioni finali, come avrei potuto preparare questa soluzione con i reagenti iniziali a disposizione?"
Le concentrazioni finali di alcool etilico puro, di acqua ossigenata pura e di glicerina pura per preparare 1 L di soluzione te le devi per forza di cosa calcolare in base alla ricetta dell'OMS; sono quelle che ti avevo scritto in privato tempo fa.

I calcoli che hai svolto sono sicuramente sbagliati, ma aspetto che tu risponda alle miei domande iniziali per mostrarti i calcoli corretti.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Salve.
L'acqua ossigenata è stata acquistata in farmacia, ma non ricordo se era % m/m o % v/v.
Per quanto riguarda la glicerina, non riesco ad allegare le foto in quanto i files sono troppo grandi. Sulla bottiglia è scritto semplicemente 87%

Grazie.
Cita messaggio
L'acqua ossigenata venduta in farmacia ha una concentrazione del 3% m/m, corrispondente a 10 volumi di ossigeno.
La purezza della glicerina è espressa come % m/m.
La purezza dell'alcool etilico è espressa come % v/v.

La formulazione del disinfettante fornita dall'OMS si trova in questo sito:
https://www.who.int/gpsc/5may/Guide_to_L...uction.pdf
Un altro sito di cui mi fido molto perché il suo autore è un laureato in chimica è:
http://bressanini-lescienze.blogautore.e...ollettiva/

Per preparare 1 L (1000 mL) di soluzione disinfettante le quantità sono:
833,3 mL alcol etilico al 96% v/v
41,7 mL di H2O2 al 3% m/m
14,5 mL di glicerina al 98% m/m
110,5 mL di acqua distillata oppure bollita di recente e raffreddata


COMPOSIZIONE DEL DISINFETTANTE IN % V/V

a) Alcol etilico
833,3 mL · 96 mL / 100 mL = 800,0 mL alcol etilico puro
% v/v alcol etilico = 800,0 mL · 100 mL / 1000 mL = 80,0 % v/v di alcool etilico

b) Acqua ossigenata
Per l'H2O2 bisogna trasformare la % m/m in % v/v:
V H2O2 = 3 g / 1,11 g/mL = 2,70 mL H2O2 puro
V slz H2O2 = 100 g / 1,009 g/mL = 99,11 mL slz
% v/v = 2,70 mL H2O2 · 100 mL slz / 99,11 mL slz = 2,73% v/v
41,7 mL · 2,73 mL / 100 mL = 1,14 mL H2O2 puro
% v/v di H2O2 = 1,14 mL · 100 mL / 1000 mL = 0,114 % v/v di H2O2

c) Glicerina
Anche per la glicerina bisogna trasformare la % m/m in % v/v:
V glicerina = 98 g / 1,26 g/ mL = 77,8 mL glicerina pura
V slz glicerina = 100 g / 1,25 g/mL = 80,0 mL slz
% v/v = 77,8 mL glicerina · 100 mL slz / 80,0 mL slz = 97,2% v/v
14,5 mL · 97,2 mL / 100 mL = 14,1 mL glicerina pura
% v/v di glicerina = 14,1 mL · 100 mL / 1000 mL = 1,41 % v/v di glicerina

d) Acqua
% v/v di H2O = 100 - (80,0 + 0,114 + 1,41) = 18,5 % v/v di H2O

PRELIEVI DA EFFETTUARE CON I REAGENTI A DISPOSIZIONE

a) Alcol etilico
94% v/v · x = 80 % v/v · 1000 mL
x = volume di soluzione di alcool etilico al 94% v/v da prelevare = 851,1 mL


b) Acqua ossigenata
41,7 mL di acqua ossigenata al 3% m/m

c) Glicerina
Trasformiamo la % m/m della glicerina a disposizione in % v/v:
V glicerina = 87 g / 1,26 g/ mL = 69,0 mL glicerina pura
V slz glicerina = 100 g / 1,225 g/mL = 81,6 mL slz
% v/v = 69,0 mL glicerina · 100 mL slz / 81,6 mL slz = 84,6% v/v
Calcoliamo il volume da prelevare di questa soluzione:
84,6% v/v · x = 1,41 % v/v · 1000 mL
x = volume di soluzione di glicerina all'87% m/m da prelevare = 16,7 mL

d) Acqua
Per differenza:
V H2O = 1000 - (851,1 + 41,7 + 16,7) = 90,6 mL
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Salve. Il primo link che mi ha postato è proprio quello da dove avevo preso le informazioni per la preparazione.
Ora vedrò quello che mi ha gentilmente scritto e le farò sapere.

La ringrazio per la sua disponibilità.

Buona giornata.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)