Info sulla Colonna Vigreux
Oggi al mercatino dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta ho trovato in un banchetto che vendeva tappeti e "Lei" insieme ad alcuni becker e matracci.
Ah sì, per lui questo era un reticolatore di liquidi *clap clap* *clap clap* *clap clap* (sì, ha sparato 2 parole a casaccio)...
Spesa 14 Euro, non mi pare malaccio!
L'ha recuperato dalla casa di un docente universitario morto anni fa, che bella fine che ha fatto la sua attrezzatura di lab  :-/
[Immagine: j6ZObmkz.jpg]
[Immagine: iokPS3yZ.jpg] [Immagine: oNwyJ2C8.jpg]

Chiedo venia se ho sbagliato il nome della colonna, però dovrebbe essere una Vigreux con incorporato un condensatore giusto?
Potrei chiedere a chi ne sa di più di spiegarmi la funzione della sezione che ho fotografato nell' img3 ?

ps. mi scuso per le foto con scarsa risoluzione e fatte con il flash, domani cercherò di scattare qualche foto alla luce del sole :-)!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Si, magari una foto d'insieme. ;-)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Cliccando sulla foto si vede l'oggetto intero, purtroppo non son riuscito a fare in modo che si vedesse completa anche semplicemente osservando l'img ridimensionata :-(!
Per delle foto migliori invece per i prossimi 2 giorni non riesco...torno a casa la sera e la pessima illuminazione non mi è di aiuto per degli scatti decenti...
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
E' quello che hai detto: una colonna di Vigreux, incamiciata. Serve per le rettifiche. La bolla al fondo non ha particolare indicazione e il tubo interno, con il foro, serve solo a rallentare l'ingresso dei vapori, così come rallenta l'uscita del liquido ricadente.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
TrevizeGolanCz
Teoricamente la presenza del condensatore esterno rende possibile far circolare un liquido a T controllata da un termostato, che rispetto alle classiche 
vigreux  "nude"  potrebbe restringere con precisione il campo di rettifica del liquido distillato.
Se invece uno la vuole utilizzare come vigreux "naked" semplicemente non fa circolare nulla.
Infine potrebbe essere utilizzata come condensatore a ricaduta di fortuna, tipo allhin...

Roberto 
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Roberto per questo post:
TrevizeGolanCz
Non è una colonna vigreux,è il refrigerante a ricadere per estrattore di kumagawa.


AllegatiAnteprime
   
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
Più in generale è un refrigerante e basta, al kumagawa puoi attaccare il refrigerante che vuoi.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
NaClO
Io la possiedo nuda ed eventualmente la isolo con carta d'alluminio o con della lana di vetro 😉
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)