Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Per la sporata devi usare un fungo appena colto e ben maturo.
Ora ti descrivi i passaggi...
Cercando di tenere l'ambiente in cui si lavora il più sterile possibile: Indossare guanti sterili e mascherina, pulire la zona ed evitare di alzare l'aria (utilizzando alcol isopropilico).
Preparare un ritaglio di foglio d'alluminio grande il doppio del cappello (un rettangolo), pulirlo molto bene dall'eventuale presenza di spore cattive usando della carta assorbente imbevuta di alcol isopropilico, adagiare il cappello reciso sul foglio e richiudere l'alluminio in modo solo di coprirlo (permettendo il passaggio d'aria), attendere 2 giorni.
Prelevare il cappello (sempre stando attenti a non contaminare le nostre spore e sigillare l'impronta di spore.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 12
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Oct 2015
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
é al contrario, il fungo...
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Devi recidere il gambo ed appoggiare il cappello con le lamelle verso il basso... è da li che vengono le spore
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 12
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Oct 2015
Sempre parlando dal nome di LordDominic:
Mi potete mandare una foto come esempio?
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Cerca su internet... come produrre un'impronta sporale
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 12
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Oct 2015
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Very high chance of contaminations
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 30
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 4
Registrato: Jun 2017
2017-06-23, 16:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-23, 16:43 da FaBiofiz-1994.) (2015-10-30, 12:20)LordDominic Ha scritto: capito...2 domande: 1 l'alcool isopropilico oltre online dove posso trovarlo?. 2 nel frattempo oltre ad aspettare e documentarmi cosa potrei iniziare a fare/preparare non so.
queste sono le foto
https://drive.google.com/file/d/0BzLEB-B...sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzLEB-B...sp=sharing
In pratica ho aperto il pacco (2 foto) ho sterilizzato del terriccio universale a 250 C per 10 min. Ho ricoperto il blocco con un leggero strato di questo terriccio 1 foto e innaffiato. Ora sta in un posto arieggiato ma non esposto al vento, fresco e umido senza luce diretta. Lo sto innaffiando una volta al giorno
per cosa ti serve l'alcool isopropilico?vuoi amazzare i funghi??
(2015-11-12, 16:24)Asen60 Ha scritto: Sempre in nome di LordDominic:
Cosa va bene come l'ho messo?
quanto cavolo sono fighi!
sono commestibili?
e sai per caso se è posssibile coltivare funghi commestibili in casa?