Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
Buongiorno,
un quesito semplice.
Ho del cloruro di calcio diidrato e voglio alzare la durezza di 100mc di 10ppm. Che conteggi devo fare?
Devo partire dal peso molecolare?
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
10 ppm di cosa?
Bisogna specificare se sono CaO oppure CaCO3.
saluti
Mario
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
(2017-02-23, 18:02)Mario Ha scritto: 10 ppm di cosa?
Bisogna specificare se sono CaO oppure CaCO3.
saluti
Mario
In ppm CaCO3 (
°f). Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
1°F = 1 g di CaCO3 in 100 L di acqua
1 ppm = 1 mg di CaCO3 in 1 kg di acqua
Approssimando la densità dell'acqua a 1 kg/L, si ha che 1 ppm ≅ 1 mg/L
moli CaCO3 = moli CaCl2·2H2O
Prova a mettere insieme queste equivalenze e a postare la tua risoluzione.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
(2017-02-24, 11:14)LuiCap Ha scritto: 1°F = 1 g di CaCO3 in 100 L di acqua
1 ppm = 1 mg di CaCO3 in 1 kg di acqua
Approssimando la densità dell'acqua a 1 kg/L, si ha che 1 ppm ≅ 1 mg/L
moli CaCO3 = moli CaCl2·2H2O
Prova a mettere insieme queste equivalenze e a postare la tua risoluzione.
Ringrazio per la disponibilità, non essendo più da tempo uno studente sarebbe gradita una delucidazione.
In ogni caso essendo ≅ 100 la massa molare del CaCO3 e 111 quella del CaCl2·2H2O la risposta dovrebbe essere 111g per 100mc (100000L)
Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Si devono addizionare 10 mg di CaCO3 per ogni litro di acqua, perciò per 10000 L di acqua si devono addizionare:
1000000 mg di CaCO3 = 1000 g di CaCO3 = 1 kg di CaCO3
corrispondenti a:
n CaCO3 = 1000 g / 100 g/mol = 10 mol CaCO3 = mol CaCl2·2H2O
Nella massa molare del CaCl2·2H2O devi considerare anche le 2 moli di H2O, perciò la sua MM è 147 g/mol.
m CaCl2·2H2O = 10 mol · 147 g/mol = 1470 g = 1,47 kg di CaCl2·2H2O
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)