2018-04-30, 07:17
Ione comune |
2018-04-30, 07:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-30, 08:26 da cistoprovando2.) No scusate ho sbagliato ancora, non capisco cosa sbaglio 2018-04-30, 10:37 Sarebbe bene scrivere anche il testo oltre la soluzione dell'esercizio, non abbiamo la palla magica. ![]() E soprattutto il Forum è pubblico, e altri utenti ne potrebbero usufruire, ma non così. Ammesso che la mia palla magica non menta: - le risposte a) e b) sono corrette. - nella risposta c) c'è un errore di calcolo: x = 3,2·10^-25/0,02^3 = 4,0·10^-20 mol/L - nel quesito d) lo ione in comune è lo ione Au3+, quindi l'equazione da risolvere è: 3,2·10^-25 = (0,01 + x) · 3x^3 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-04-30, 13:58 2018-04-30, 14:59 Ecco perché è importante scrivere anche il testo!!! Al punto b) avevo fatto i calcoli con [Cl-] = 0,1 M come avevi fatto tu senza accorgermi che nella riga sopra avevi scritto [HCl] = 0,01 M Al punto d) tu hai fatto i calcoli con la concentrazione dello ione NO3(-) che non è uno ione in comune con il composto poco solubile AuCl3; gli ioni in comune possono essere Au3+ o Cl-. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-04-30, 15:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-30, 15:01 da cistoprovando2.) grazie mille ora capisco |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)