Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
3.00 moli di SO3 sono poste in un reattore di 5.00 litri alla temperatura di 1000°C. All’equilibrio il 19.7% di SO3 si è dissociato secodo la reazione: SO3 ═ SO2 + O2. Trovare la Kc e la Kp
SO3 -


- SO2 + O2
0.600 0 0
19.7= 3.00/x*100
x= 15.2
Mi risultano moli dissociate pari a 15.2 moli, quindi nell'ICE devo inserire (trattandosi di concentrazioni) x= 3.04 M.
Sbagliato o corretto? Grazie
Messaggi: 8868
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6905
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2021-09-07, 11:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-07, 11:31 da LuiCap.) Sbagliato!!!
Prova a ragionare: se hai 3 moli di SO3 e se ne dissocia solo una parte, come puoi ottenere che questa parte sia maggiore (15,2 mol) delle moli iniziali???
19,7 mol : 100 mol = x : 3 mol
x = n SO3 dissociate = 0,591 mol
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Infatti, non mi tornava questa cosa, avevo sbagliato la formula del grado di dissociazione:
grado di dissociazione= moli dissociate/moli iniziali*100, grazie
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
quindi:
SO3 -


- SO2 + O2
0.600 0 0
-0.118 0.118 0.118
0.482 0.118 0.118
Kc= 0.118^2/ 0.482= 2.89*10^-2
Kp= Kc(R*T)^n= 2.89*10^-2*(0.082*1273)^1= 3.02
Messaggi: 8868
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6905
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
È sbagliato.
L'errore principale è la reazione non bilanciata.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2021-09-08, 11:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-08, 12:37 da claudia.) quindi l'errore sta nella reazione non bilanciata e da lì poi deriva tutto? Ho sbagliato a scrivere nella fretta... pensavo fosse già bilanciata
2SO3 -


- 2SO2 + O2
0.600 0 0
-2x 2x x
0.3636 0.2364 0.1182
kc= 5.01*10^-2
Kp= 5.01*10^-2*(0.082*1273)= 5.23
Messaggi: 8868
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6905
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2 SO3

2 SO2 + O2
3,00...............0........0
-3·0,197......+3·0,197....+0,5·3·0,197
2,409.............0,591........0,296
Kc = [(0,591/5)^2 · (0,296/5)] / (2,409/5)^2 = 3,56·10^-3
Kp = 3,56·10^-3 · 0,0821 · 1273 = 3,72·10^-1
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
non va bene mettere le conentrazioni nella reazione di equilibrio?
Messaggi: 8868
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6905
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Direi di no, perché il grado di dissociazione è un rapporto fra moli, non fra concentrazioni.
Comunque provaci, deve risultare la stessa Kc.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2021-09-08, 13:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-08, 13:16 da claudia.) ho provato con le moli ma mi risulta:
2 SO3 --- 2 SO2 + 02
0.600 0 0
-2X 2X X
0.364 0.236 0.1182
Molarità SO3= 0.0728
Molarità SO2= 0.0472
Molarità O2= 0.0236
Fin qui va bene?
Kc= 0.1182*0.0557/0.132= 5.0*10^-2
Mi risulta sempre lo stesso risultato....