2020-01-10, 10:27
Salve, per il seguente esercizio:
La costante di equilibrio per la reazione C (s) + 2H2 (g) <—> CH4 (g) vale 4,50 a 620 ºC. Calcolare la composizione % in volume alla pressione di 10,0 atm
Considerando 2 moli iniziali di H2 ho calcolato le frazioni molari con il grado di dissociazione incognito, esse moltiplicate per la ptot mi danno la p parziale sia di H2 che di CH4, sostituendo tali valori nell’espressione della Kp ho trovato grado di dissociazione= 0,926 e da questo n (H2) = 0,148 mol e n (CH4) = 0,926 mol, da esse posso ricavare il volume di solvente, ma non capisco come ricavare il volume della soluzione (nel quale forse dovrei aggiungere anche C?) dunque non riesco a calcolare la composizione percentuale in volume. 😕
La costante di equilibrio per la reazione C (s) + 2H2 (g) <—> CH4 (g) vale 4,50 a 620 ºC. Calcolare la composizione % in volume alla pressione di 10,0 atm
Considerando 2 moli iniziali di H2 ho calcolato le frazioni molari con il grado di dissociazione incognito, esse moltiplicate per la ptot mi danno la p parziale sia di H2 che di CH4, sostituendo tali valori nell’espressione della Kp ho trovato grado di dissociazione= 0,926 e da questo n (H2) = 0,148 mol e n (CH4) = 0,926 mol, da esse posso ricavare il volume di solvente, ma non capisco come ricavare il volume della soluzione (nel quale forse dovrei aggiungere anche C?) dunque non riesco a calcolare la composizione percentuale in volume. 😕