Buongiorno, stavo risolvendo questo esercizio, volevo sapere se l'ho risolto correttamente:
In un recipiente del volume di un litro, precedentemente vuotato e termostatato a 377° C vengono introdotte 0.68 atmosfere di NOCl e 0.25 atmosfere di NO.
Quando la reazione:
a) Calcolare il valore di Kp e Kc alla temperatura dell’esperienza e la frazione molare di Cl2 presente nel recipiente
b) Il volume del recipiente viene successivamente triplicato a 3 litri, mantenendo Costante la temperatura. Quando si ristabilisce nuovamente l'equilibrio, la frazione molare di Cl2 nel recipiente sarà aumentata, diminuita o invariata?
In un recipiente del volume di un litro, precedentemente vuotato e termostatato a 377° C vengono introdotte 0.68 atmosfere di NOCl e 0.25 atmosfere di NO.
Quando la reazione:
2NOCl (g) ↔ 2 NO(g)+ Cl2(g)
Raggiunge l’equilibrio, si misura una pressione totale di 1.14 atmosfere.a) Calcolare il valore di Kp e Kc alla temperatura dell’esperienza e la frazione molare di Cl2 presente nel recipiente
b) Il volume del recipiente viene successivamente triplicato a 3 litri, mantenendo Costante la temperatura. Quando si ristabilisce nuovamente l'equilibrio, la frazione molare di Cl2 nel recipiente sarà aumentata, diminuita o invariata?