In periodo elettorale ho deciso di scrivere due parole sulle LEGHE passofondenti. Sono utilissime per avere dei bagni metallici che avvolgono come un mantello il reattore posto in riscaldamento. Unico accorgimento da osservare è quello di estrarre il reattore PRIMA che il bagno si raffreddi, altrimenti il reattore resta intrappolato. Poi c'è da dire che alcune leghe sono tossiche, quindi non vanno maneggiate a mani nude e ovviamente non vanno leccate (nè calde, nè fredde!)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Scusate per lo "scannamento" un po' approssimativo. La tabellina è tratta dal Villavecchia. Il dramma di queste leghe è reperire il bismuto. Se si trovasse facilmente sarebbe perfetto, invece è abbastanza complicato.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Quando ho letto "In periodo elettorale..." ho pensato che ci si riferisse ad altre leghe Cmq, magari è una domanda stupida, ma queste leghe si trovano in commercio con facilità o si devono fare "home-made"? il pallone, dopo il procedimento, rimane schermato?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
(2010-03-20, 16:13)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: ...Il dramma di queste leghe è reperire il bismuto. Se si trovasse facilmente sarebbe perfetto, invece è abbastanza complicato.
Mi viene un'idea dove reperire il bismuto. Quando avrò verificato, se porterà a risultati positivi, riferirò...
Che tralaltro è un elemento molto interessante... diamagnetismo, peso specifico molto alto, superfici ossidate particolarmente iridescenti, punto di fusione molto basso.... eeh, proprio un bell'elemento.