2012-02-21, 09:55
La sede della ditta LOMO è a San Pietroburgo, in Russia.
Nel bene e nel male è nota per la sua produzione di macchine fotografiche e di strumenti ottici come microscopi, obiettivi e componenti per microscopia.
Nel bene in quanto dai suoi stabilimenti sono usciti alcuni prodotti di ottima qualità, nel male perché la scarsa organizzazione tipica dei prodotti di oltre cortina, specie durante la cosiddetta "guerra fredda", ha permesso l'uscita di articoli di qualità scadente, spesso con tolleranze eccessive, almeno per i nostri canoni di qualità.
Naturalmente, la scarsa qualità ha inciso sul prezzo ed, ancora di più, sulla fiducia degli acquirenti che trascurano questi prodotti, tanto che su eBay spuntano prezzi alle volte veramente ridicoli.
Ed è un peccato questa sfiducia generalizzata, alcuni prodotti sono veramente ottimi e vale certamente la pena di cercarli e provarli.
Iniziamo con un condensatore che è giustamente famoso fra i microscopisti per essere uno dei migliori in assoluto: marcato in cirillico Ol-14 (ON-14), ha una apertura pari a 1,40, una buona correzione cromatica e planare ed è predisposto per l'illuminazione obliqua.
Oltre al solito comando per il diaframma, ha un pomello che fa spostare lateralmente il diaframma, consentendo alla luce di entrare solo di fianco.
In questo modo è molto semplice ottenere l'Illuminazione Laterale, migliorando moltissimo il contrasto, pur mantenendo sempre la massima risoluzione.
Il montaggio avviene, come in tutti i condensatori LOMO, mediante un collare di diametro standard 37 mm.
Questo modello, come buona parte della produzione LOMO, è stato copiato da un vecchio modello Zeiss anteguerra e non più in produzione. La fortuna ha voluto che quando la LOMO ne ha iniziato la costruzione, erano già disponibili i nuovi vetri alle terre rare (1957), che hanno ulteriormente migliorato il già ottimo progetto della Zeiss.
Questo condensatore è reperibile su eBay a prezzi fra i 90 ed i 130 Euro, vi consiglio però di controllare subito le parti mobili perché i russi sono famosi per cacciare da per tutto il loro maledetto grasso, che dopo un po' inchioda qualsiasi parte mobile.
Può quindi essere conveniente togliere la parte ottica che si svita facilmente e poi far fare un bel bagnetto in petrolio bianco (lo trovate al BriCo) alla meccanica, per poi ripulirlo e finalmente ingrassarlo nei punti giusti e con un grasso come si deve.
Alla prossima !
Nel bene e nel male è nota per la sua produzione di macchine fotografiche e di strumenti ottici come microscopi, obiettivi e componenti per microscopia.
Nel bene in quanto dai suoi stabilimenti sono usciti alcuni prodotti di ottima qualità, nel male perché la scarsa organizzazione tipica dei prodotti di oltre cortina, specie durante la cosiddetta "guerra fredda", ha permesso l'uscita di articoli di qualità scadente, spesso con tolleranze eccessive, almeno per i nostri canoni di qualità.
Naturalmente, la scarsa qualità ha inciso sul prezzo ed, ancora di più, sulla fiducia degli acquirenti che trascurano questi prodotti, tanto che su eBay spuntano prezzi alle volte veramente ridicoli.
Ed è un peccato questa sfiducia generalizzata, alcuni prodotti sono veramente ottimi e vale certamente la pena di cercarli e provarli.
Iniziamo con un condensatore che è giustamente famoso fra i microscopisti per essere uno dei migliori in assoluto: marcato in cirillico Ol-14 (ON-14), ha una apertura pari a 1,40, una buona correzione cromatica e planare ed è predisposto per l'illuminazione obliqua.
Oltre al solito comando per il diaframma, ha un pomello che fa spostare lateralmente il diaframma, consentendo alla luce di entrare solo di fianco.
In questo modo è molto semplice ottenere l'Illuminazione Laterale, migliorando moltissimo il contrasto, pur mantenendo sempre la massima risoluzione.
Il montaggio avviene, come in tutti i condensatori LOMO, mediante un collare di diametro standard 37 mm.
Questo modello, come buona parte della produzione LOMO, è stato copiato da un vecchio modello Zeiss anteguerra e non più in produzione. La fortuna ha voluto che quando la LOMO ne ha iniziato la costruzione, erano già disponibili i nuovi vetri alle terre rare (1957), che hanno ulteriormente migliorato il già ottimo progetto della Zeiss.
Questo condensatore è reperibile su eBay a prezzi fra i 90 ed i 130 Euro, vi consiglio però di controllare subito le parti mobili perché i russi sono famosi per cacciare da per tutto il loro maledetto grasso, che dopo un po' inchioda qualsiasi parte mobile.

Può quindi essere conveniente togliere la parte ottica che si svita facilmente e poi far fare un bel bagnetto in petrolio bianco (lo trovate al BriCo) alla meccanica, per poi ripulirlo e finalmente ingrassarlo nei punti giusti e con un grasso come si deve.

Alla prossima !

Andrea
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)