La concentrazione dell'ossidrile in una soluzione è 1 · 10^(–6). Qual è il pH della soluzione?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


La risposta al quesito è 8.

Non riesco a capire perchè, dato che in soluzione acquosa se la concentrazione di H3O+ è minore o uguale a 10^(-6) si considera il pH dell'acqua...Quindi anche il pOH?? é un discorso diverso? Grazie mille!!!!!!!!
Cita messaggio
Ho dovuto fare uno sforzo notevole per capire la sua domanda. E non è detto che ci sia riuscito.

Se ho interpretato male dovrà riformularmela.



In soluzione acquosa le concentrazioni di H3O+ e OH- sono calcolabili con la seguente equazione:

Kw = [H3O+] [OH-] dove Kw è il prodotto ionico dell'acqua e vale 10^-14 a 25 °C.

Di conseguenza se [H3O+] vale 10^-6 la concentrazione deglio OH- è uguale a 10^-8.

Il pOH non è altro che il logaritmo in base dieci (cambiato di segno) di quest'ultima concentrazione.

Quindi: pOH = -log 10^-8

= 8





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)